Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Destination management. Prospettive teoriche e modelli applicativi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Destination management. Prospettive teoriche e modelli applicativi - Paolo Desinano - copertina
Chiudi
Destination management. Prospettive teoriche e modelli applicativi

Descrizione


L'approccio al destination management, espressione che identifica il complesso di studi ed esperienze riguardanti la gestione delle destinazioni turistiche, è stato sviluppato spesso secondo prospettive ora geografiche, ora artistiche, ora antropologiche, ora sociologiche. Tutte legittime, in funzione dei rispettivi scopi e metodi d'indagine, ma insufficienti per lo sviluppo della destinazione in termini di business. Questo lavoro intende introdurre un punto di vista che vede la destinazione come sistema di produzione della sua offerta turistica focalizzando gli effettivi soggetti che concepiscono, progettano, implementano, vendono e gestiscono i prodotti turistici da essa generati. Inoltre, dato il percorso formativo e professionale dell'autore, la prospettiva di business è stata a sua volta sviluppata nel segno dell'informatica, interpretata in termini di efficacia prima ancora che di efficienza. Il libro, che raccoglie contributi pubblicati in occasioni diverse nell'ultimo decennio, si rivolge a studiosi, consulenti e studenti, ma anche a business manager e pubblici amministratori interessati ad approfondire l'articolata tematica del destination management.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 novembre 2018
Libro tecnico professionale
148 p., Brossura
9788891779984
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione
(Business turistico oltre gli attrattori; Destination management; Il libro)
Destination management. Un approccio orientato al business
(Introduzione; Informatica, imprese turistiche e destinazioni; La complessità del destination management; Il CRM di destinazione; Una presenza web basata sui prodotti; Conclusioni)
Parte I. Prospettive teoriche
Informatica, imprese turistiche e destinazioni. Una prospettiva di sviluppo integrato
(Introduzione; Offerte turistiche, destinazioni e informatica. Una problematica complessa; La reingegnerizzazione delle imprese nella prospettiva della destinazione; Imprese e management della destinazione; Lineamenti per lo sviluppo di un DMS; Conclusioni; Riferimenti)
Destination management: temi e prospettive di una problematica complessa
(Introduzione; La complessità del prodotto turistico; Ancora sulla componente territoriale del prodotto turistico; La competitività delle destinazioni; Destinazione, distretto turistico e distretto industriale; Destination management e category management; Conclusioni; Riferimenti)
Parte II. Modelli applicativi
Servizi IAT e informatica. Opzioni di destination management in prospettiva CRM
(Introduzione; Servizi IAT e destination front line; Il CRM nella gestione della front line; Opzioni informatiche innovative per i servizi IAT; Il sistema informativo per i servizi IAT; Conclusioni; Riferimenti)
Modello multiportale e prodotti turistici. Un'opportunità per i turismi di nicchia
(Introduzione; La prima generazione dei portali turistici territoriali; Web e turismo dei borghi. Alcune riflessioni; Verso il modello del multiportale di prodotti; Conclusioni)
Riferimenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore