Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il destino si chiama Clotilde
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il destino si chiama Clotilde - Giovannino Guareschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
destino si chiama Clotilde

Dettagli

1993
Tascabile
5 maggio 1993
9788817050258

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

E' il 1885 e siamo nella cittadina di Nevaslippe. C'è un bicchiere di olio di ricino cui è legata una cospicua eredità, c'è il trentenne Filimario Dublè, " vittima del suo carattere d'acciaio", c'è Clotilde Troll, " ricca, eccentrica, tumultuosa, che giovani e vecchi guardano con occhi pieni di languore", eccetto Filimario, c'è Settembre che quando gioca a dadi fa sempre dodici, c'è Pio Pis con una gamba di legno, ci sono contrabbandieri di oppio, c'è un viaggio a New York...il tutto raccontato con un umorismo pieno di garbo e di grazia. Una bella " favola" che si legge con piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Clo
Recensioni: 5/5

Di Guareschi, ogni volta che leggo - il sorriso sulle labbra e la risata nel cuore - un libro scritto nel periodo bellico (specie in quel periodo, e come sappiamo l'autore fu anche prigioniero in un lager tedesco) mi sorge spontanea la seguente domanda: quanto bisogna stare male per scrivere storie che facciano stare bene? Dunque, da quale tormento e malessere è scappata la figura della ricchissima e viziatissima donzella nevaslippese che mette in piedi mirabolanti avventure per conquistare un nobile ereditiero dalla testa dura e dall'avito onore ? Scritto con una bravura che toglie il fiato, una genialità che ha del sovrumano e un finale sorprendentemente terreno, "Il destino si chiama Clotilde" risale al 1942. Ma questa data non basta a eliminare i pregiudizi sulla (vera) letteratura umoristica.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore Palma
Recensioni: 5/5

"Di matti ce ne sono al mondo: ma come gli uomini e le donne!". E' l'epilogo, amaro e umoristico allo stesso tempo, di questa storia che racconta, in chiave comica e farsesca, la follia, le dissennatezze sentimentali e le vicende romantiche di un manipolo di mattatori. Al centro dei quali vi è la figura di un aristocratico squattrinato, Filimario Dublé, dal carattere irremovibile e fiero, che ha la fortuna (o la sfortuna?) di essere l'unico, vero destinatario delle attenzioni amorose di Clotilde, una miliardaria bella ma capricciosa. Si susseguono battute, scene paradossali, situazioni impensabili, bizzarre e stravaganti che dilettano e divertono, con un finale a sorpresa. Per quanto le vicende di don Camillo e Peppone raccontate da Guareschi restino inimitabili, anche questo libro si legge sempre col sorriso sulla bocca!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore