Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà - Maria Andreoli,Federica D'Isanto - copertina
La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà - Maria Andreoli,Federica D'Isanto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà - Maria Andreoli,Federica D'Isanto - copertina

Descrizione


La monografia esplora il nesso tra la teoria del Capabilities Approach di Amartya Sen e Martha Nussbaum e la realtà della detenzione femminile in Italia. Attraverso un’analisi approfondita delle discriminazioni di genere e delle barriere socio-economiche nelle carceri, il volume indaga il ruolo trasformativo del lavoro come strumento di empowerment, reinserimento sociale e riscatto personale. Un focus speciale è dedicato alla Cooperativa Sociale Lazzarelle, esempio concreto di come l’economia sociale e di genere possa promuovere inclusione e dignità (grazie anche al ruolo chiave svolto dall’assistente sociale penitenziario). Rivolto a studenti, professionisti e docenti, il testo offre una prospettiva interdisciplinare, unendo economia politica, economia di genere ed economia sociale per ripensare le politiche carcerarie e le dinamiche di giustizia sociale. Si tratta di spunti teorici e pratici per riflettere su diritti umani, sviluppo umano e modelli economici alternativi in contesti di marginalità, proponendo soluzioni innovative per un cambiamento concreto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
18 febbraio 2025
Libro universitario
144 p., Brossura
9791221102277
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore