Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dettato nella scuola primaria. Analisi di una pratica di insegnamento - Elisa Farina - copertina
Il dettato nella scuola primaria. Analisi di una pratica di insegnamento - Elisa Farina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il dettato nella scuola primaria. Analisi di una pratica di insegnamento
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dettato nella scuola primaria. Analisi di una pratica di insegnamento - Elisa Farina - copertina

Descrizione


"Prendete la penna rossa, al centro, lettera maiuscola, scriviamo Dettato": questo incipit, tramandato da una generazione all'altra, risuona ancora nelle nostre scuole. Accanto a bambini che giocano alla playstation portatile o con penne dai mille colori, abituati all'uso del computer, la pratica del dettato è ancora lì, presente, oggi come allora, indiscussa e dilagante. Perché le insegnanti dettano? Cosa imparano i bambini attraverso il dettato? C'è coerenza tra lo scopo per cui si detta e la modalità con cui viene fatto il dettato? Attraverso una ricerca sul campo fondata sull'osservazione, l'intervista e l'analisi di diverse situazioni di dettatura, si è cercato di rispondere a questi quesiti. Il risultato è un lavoro indirizzato principalmente agli insegnanti di Scuola Primaria che potranno qui trovare indicazioni utili per un uso consapevole del dettato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
5 ottobre 2016
264 p., Brossura
9788891705099
Chiudi

Indice


Indice

Lilia Teruggi, Presentazione
Gabriele Iannàccaro, Presentazione
Introduzione
(I presupposti teorici; Storia di una pratica di insegnamento; Analisi di una pratica di insegnamento)
Possibilità e limiti del dettato
(Il dettato nell'insegnamento della lingua italiana; Le diverse forme di dettato nel contesto nazionale e internazionale; Il dettato nella ricerca di Emilia Ferreiro)
La ricerca empirica
(Le teorie di riferimento; Descrizione della ricerca; Riflessioni metodologiche e strumenti di indagine)
Che cosa pensano le insegnanti del dettato
(All'inizio del percorso di ricerca; Al termine del percorso di ricerca)
Che cosa dettano le insegnanti
(Il contenuto dettato; Le categorie morfologiche; Le parole e le sillabe; Le convenzionalità ortografiche)
Che cosa scrivono i bambini spontaneamente
(Le parole; I verbi; Le convenzionalità ortografiche)
Come dettano le insegnanti
(Le diverse tipologie di istruzioni; Le istruzioni che confondono i bambini; Il linguaggio metaforico delle insegnanti)
Come scrivono i bambini sotto dettatura
(Gli errori dei bambini e la modalità di dettatura dell'insegnante; Gli alunni in difficoltà)
Limiti e possibilità del dettato: riflessioni conclusive
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore