Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di chi è questa storia? Proposte didattiche nelle classi multiculturali - copertina
Di chi è questa storia? Proposte didattiche nelle classi multiculturali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Di chi è questa storia? Proposte didattiche nelle classi multiculturali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,78 €
-5% 10,30 €
9,78 € 10,30 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Di chi è questa storia? Proposte didattiche nelle classi multiculturali - copertina

Descrizione


In questi anni stiamo assistendo, fra paure e rifiuti, alla faticosa nascita di una società multiculturale. In questa situazione l'insegnamento della storia può fare molto. È la storia, infatti, che crea un legame di continuità tra passato, presente e futuro. Un legame pieno di significati e di valori. Un legame che, spesso, chi abbandona la propria terra recide bruscamente. La storia, se bene insegnata, può contribuire a riallacciare il filo spezzato con i principi etici della cultura di origine e a far comprendere come si è formato il sistema valoriale della nuova, mostrando i profondi e spesso insospettati legami che talvolta esistono tra culture apparentemente molto diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
29 aprile 2010
Libro universitario
127 p., ill. , Brossura
9788874663170
Chiudi

Indice

1. L’urgenza di un problema
Vivere una realtà complessa/Tra storiografia e didattica/La scuola italiana di fronte al problema dell’intercultura/Proposte per l’insegnamento di una storia interculturale
2. Un itinerario di storia interculturale
Un criterio guida: il filo rosso delle contaminazioni culturali/Un mondo di cacciatori e raccoglitori/Le conseguenze di una catastrofe ecologica/Perché è stato un europeo a scoprire il Nuovo mondo? /Antiche migrazioni/I Germani/La civiltà islamica: un ponte tra mondi diversi/Sulla Via della seta/Il mito delle crociate/La conquista dell’America/L’ultima scoperta geografica/Le origini del colonialismo/La rivoluzione industriale/La seconda fase del colonialismo/Decolonizzazione e neocolonialismo/Quando a emigrare erano gli italiani/Emarginati e perseguitati da sempre/Verso un mondo globalizzato
3. Il metodo
Il laboratorio e la valorizzazione della diversità/Costruire e pitturare/Percorso didattico. Cuocere e pitturare/Parliamo di miti/La storia personale/Indagini sull’emigrazione/Il teatro come linguaggio interculturale/Le vie dell’arte/Percorso didattico. Proposte per la scuola primaria
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi