Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una di maggio - Riccardo Calimani - copertina
Una di maggio - Riccardo Calimani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una di maggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Una di maggio - Riccardo Calimani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venezia, maggio, fine anni Sessanta. Il giovane Emanuel Nissim, malinconico lettore e grande amante della musica, in un crescente gioco di sentimenti in contrasto va alla ricerca della propria incerta identità. Confuso e perplesso, Emanuel si macera tra istintivi desideri carnali e vaghe smanie intellettuali. Dinanzi a lui due figure femminili: Giulia, ammaliante e audace fin quasi all'insolenza, e l'aristocratica zia, Regina Jesurum Friedenberg, con tutta la severità e l'eleganza dei suoi ottant'anni, rappresentante di quel mirabile mondo giudaico-veneziano fatto di libertà e patriottismo che ha reso grande la civiltà della città lagunare. Venezia, in fondo, è ancora lei, Regina; ma Giulia è il suo futuro. La restituzione dell'autentico humus di una città che è da sempre porta d'accesso all'Oriente e baluardo dell'Occidente appare la qualità più originale di questo romanzo, il primo scritto da Riccardo Calimani appena venticinquenne, finemente damascato nell'antitesi tra vecchio e nuovo, verità e inganno, luci e ombre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
24 gennaio 2012
124 p., Brossura
9788804602811

Conosci l'autore

Riccardo Calimani

1946, Venezia

Riccardo Calimani si è laureato in ingegneria elettrotecnica all'università di Padova e in filosofia della scienza all'università di Venezia. Fra le sue opere principali, pubblicate da Mondadori: Storia del ghetto di Venezia (1995, nuova edizione illustrata 2000), I destini e le avventure dell'intellettuale ebreo (1996; Premio Tobagi), Gesù ebreo (1998), Paolo (1999), Storia del ghetto di Venezia (2000; Premio Costantino Pavan), Ebrei e pregiudizio (2000), Storia dell'ebreo errante (2002), Non è facile essere ebreo (2004), Passione e tragedia (2006), Il mercante di Venezia (2009), Una di maggio (2012), Storia degli ebrei italiani (2013), Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore