Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dialetto palermitano nei piatti - Anna Catanzaro - copertina
Il dialetto palermitano nei piatti - Anna Catanzaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dialetto palermitano nei piatti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dialetto palermitano nei piatti - Anna Catanzaro - copertina

Descrizione


"Da che mondo è mondo i popoli si sono sempre battuti per custodire culture e tradizioni. Non meno ad essi è la cultura culinaria, gli chef di tutto il mondo effettuano delle varianti nei piatti per far sì che questi diventano più appetitosi e anche per il detto che dice "Anche l'occhio vuole la sua parte" Io ritengo se anche ciò fosse vero, non possiamo trascurare che un buon piatto deve soddisfare ambedue le cose. Io alla mia età (58 anni) ho provato alcune varianti dei piatti, ma posso assicurare al cento per cento che i piatti debbano restare così come sono. Ecco come nasce questo libro, oltre modo facendo un'indagine personale facendomi raccontare quale fosse il piatto preferito che io eseguivo ed ho raccolto in questo volume. Tutto ciò che presento e quello che preparo personalmente e li rappresento con i cuori perché sono i piatti del cuore quelli tramandati da madre a figlia e perché no, nonna e nipote. Ma semplicemente quelli che si amano che si preferiscono e si apprezzano. In tutto ciò ho aggiunto un piccolo dizionario Palermitano-Italiano, Italiano-Palermitano. Proprio per far sì che possa nascere la curiosità a chi vuol conoscere il dialetto alle sue origini, completo di traduzioni e foto per vedere come si presenta il piatto finale. Buona visione."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 settembre 2015
188 p.
9788893061629
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore