Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialogo entre Venus y Priapo. Copia autografata - Rafael Alberti - copertina
Dialogo entre Venus y Priapo. Copia autografata - Rafael Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dialogo entre Venus y Priapo. Copia autografata
Disponibilità immediata
2.000,00 €
2.000,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
2.000,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
2.000,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialogo entre Venus y Priapo. Copia autografata - Rafael Alberti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un disegno originale dell'Autore in copertina (ogni volume reca un disegno diverso). Stampato in occasione del sessantesimo compleanno del poeta. 8vo. pp. 14. Bella dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). Prima ed. di 29 es. numerati e firmati dall'A. Empujan, en fin, vientos de libertad marina a la poesía de Rafael Alberti llevándola a explorar todos los espacios de la historia, de la mitología o de la experiencia humana: ''Yo te miraba, oh Cádiz, bahía de los mitos.. Canas de antigüedad, tus estelares fábulas, tus solares historias, oh gaditano mar de los perdidos Atlantes, vesperales jardines de la espuma, islas desvanecidas del Ocaso!'' Los pobres pescadores que salen del Guadalete hacia el mar son los mismos que arribaban a Tarsis en busca de oro y plata y estaño. El mar resume la historia y el mar compendia el sueño. eiquestQué escenario mejor podría soñarse para el encuentro amoroso de Venus y Príapo que el escenario del mar de Cádiz? Uno de los más formidables poemas amorosos de la literatura universal, de ese Diálogo entre Venus y Príapo, acontece en esa bahía: Amor! La noche se desvae. Nos baña el mar. (Oh luz!. El mundo canta. Cae la luna.. El viento..)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Un disegno originale dell'Autore in copertina</strong> (ogni volume reca un disegno diverso). Stampato in occasione del sessantesimo compleanno del poeta</p> <p>Stampato dall'Arte Grafica Bartolomé U. Chiesino S.A. di Buenos Aires</p> 8vo. pp. 14. Bella dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). . Prima edizione di 29 esemplari numerati e firmati dall'Autore (First edition of 29 copies numbered and signed by the Author). . <p><em>Empujan, en fin, vientos de libertad marina a la poesía de Rafael Alberti llevándola a explorar todos los espacios de la historia, de la mitología o de la experiencia humana: ''Yo te miraba, oh Cádiz, bahía de los mitos / ... / Canas de antigüedad, tus estelares fábulas, / tus solares historias, / oh gaditano mar de los perdidos / Atlantes, vesperales jardines de la espuma, / islas desvanecidas del Ocaso!'' Los pobres pescadores que salen del Guadalete hacia el mar son los mismos que arribaban a Tarsis en busca de oro y plata y estaño. El mar resume la historia y el mar compendia el sueño. ¿Qué escenario mejor podría soñarse para el encuentro amoroso de Venus y Príapo que el escenario del mar de Cádiz? Uno de los más formidables poemas amorosos de la literatura universal, de ese Diálogo entre Venus y Príapo, acontece en esa bahía: «Amor! La noche se desvae. / Nos baña el mar. (Oh luz!. El mundo canta. / Cae la luna... El viento...)»</em></p>

Immagini:

Dialogo entre Venus y Priapo. Copia autografata

Dettagli

1962
14 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025223733

Conosci l'autore

(Puerto de Santa María, Cadice, 1902-99) poeta spagnolo. Andaluso come García Lorca, avvertì anch’egli - dal suo esordio nella pittura e poco dopo nella poesia, con Marinaio a terra (Marinero en tierra, 1925, nt) - l’influenza della leggiadria e della grazia andaluse di Juan Ramón Jiménez, e accolse nei suoi versi il retaggio della poesia popolare del Romancero. Tuttavia già nel 1929, con le felici e dolorose liriche di Degli angeli (Sobre los ángeles), A. tracciò tra i primi una via al surrealismo in Spagna; e nel 1930, con la breve raccolta Con le scarpe indosso debbo morire (Con los zapatos puestos tengo que morir, nt), anticipò la poesia impegnata della guerra civile. La vita stessa di A., a partire dal 1931, appare tutta proiettata verso la politica e l’attività militante: del 1932-34...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore