L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Dall'autore di Febbre bianca arriva I diari della Kolyma, viaggio in una delle ultime badland rimaste al mondo, un luogo pieno di fantasmi, gulag e sopravvissuti, radunatisi tutti - sembra - lungo i 2000 chilometri dell'autostrada della Kolyma.
Bader ascolta e ci riporta gli incantevoli, talvolta devastanti, racconti che hanno condotto i suoi "compagni di viaggio" in questa terra "benedetta". Ne scaturisce un libro sui discendenti dei prigionieri che riescono a malapena a vivere, sui truffatori, i veterani, i commercianti di ferro, i politici corrotti e la criminalità organizzata... Le storie narrano di studiosi che ora sopravvivono andando alla ricerca di funghi e bacche, di scultori che raccolgono le teste sparse delle statue di Lenin, di minatori che scavano nelle fosse comuni cercando oro e di tutti i tossicodipendenti, i condannati, gli eroi decaduti e anche degli sportivi che, in fuga da tutto, finiscono nella regione più remota della Russia e forse del mondo...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cronaca di un viaggio nella Russia più remota, in cui si aggirano spettri e resti di un impero decaduto due volte, in preda a ossessioni, miti, credenze e a un drastico pragmatismo. Stile a tratti non proprio irresistibile.
Reportage da Magadan a Jakutsk lungo i duemila chilometri della strada della Kolyma. Scrive l'Autore: " ...ogni storia sentita nella Kolyma è più strana di ogni altra e più straordinaria della precedente." E in effetti il libro sorprende pagina dopo pagina nel descrivere la realtà attuale di questa parte della Siberia, segnata dalla storia dei gulag di staliniana memoria e dalla fine dell'Unione Sovietica.
Il libro è davvero interessante: un viaggio avventuroso lungo 2000 km sulla "Strada delle ossa", attraverso la Kolyma, con un tributo costante a quel gigante della letteratura che è stato Salamov.Il testo avrebbe avuto bisogno di maggior cura, nella traduzione e nella stampa: troppe frasi incongruenti e troppi refusi. Speriamo in una seconda edizione. Tre su cinque per la trascuratezza editoriale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore