Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diari di Napoli, il manoscritto di Zazzera e gli omissis inediti svelati. 1619. Vol. 7: Il vicerè recluta Galileo Galilei e ostacola il viaggio di san Lorenzo (1 gennaio-31 dicembre 1619) - Francesco Zazzera,Micco Spadaro - copertina
Diari di Napoli, il manoscritto di Zazzera e gli omissis inediti svelati. 1619. Vol. 7: Il vicerè recluta Galileo Galilei e ostacola il viaggio di san Lorenzo (1 gennaio-31 dicembre 1619) - Francesco Zazzera,Micco Spadaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diari di Napoli, il manoscritto di Zazzera e gli omissis inediti svelati. 1619. Vol. 7: Il vicerè recluta Galileo Galilei e ostacola il viaggio di san Lorenzo (1 gennaio-31 dicembre 1619)
Attualmente non disponibile
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diari di Napoli, il manoscritto di Zazzera e gli omissis inediti svelati. 1619. Vol. 7: Il vicerè recluta Galileo Galilei e ostacola il viaggio di san Lorenzo (1 gennaio-31 dicembre 1619) - Francesco Zazzera,Micco Spadaro - copertina

Descrizione


Il vicerè pronto a rivoltare il regno? E tratta ora con il doge, ora coi Savoia, mentre i religiosi vogliono l'ok sul Carmine e i beni di Nocera dei Pagani. In questo volume si affronta la crisi che colpì Ossuna, preso dal timore di essere sostituito ad horas perfino da ex nemici come il Principe di Savoia, essendo stato accusato di volersi impadronire del Regno. Ma potrebbe farlo accordandosi in segreto egli stesso ora con i Savoia, ora con Firenze, ora con i Francesi. Gaspare Spinelli, la spia di Venezia parla troppo e Frà Lorenzo, inviato della città, a portare imbasciata al Re sventa un attentato: Ossuna, deluso dal suo stesso Re, è pronto a trattare perfino con Venezia, offrendo Terre, piazze e il Porto di Brindisi, ma ecco una prova di amicizia proprio dai Savoia, che lo metteva in guardia di non tornare in Spagna per non essere ucciso. A Parigi erano più che sicuri che Ossuna stessa per ribellarsi, fomentato nientemeno che dai Savoia. Il bottino dei corsari di Napoli su Venezia aumenta ogni volta di più, ma Ossuna rischia, anche perché la stessa città dichiara decaduto il suo eletto. Intanto, Ottavio d'Aragona al comando dall'armata partenopea, va contro Venezia e la città si prepara a fare il donativo al Re, mentre il Cardinale Borghese scrive al Papa per continuare a intercedere per far calmare il Viceré e la Serenissima, che perse una nave, bottino degli Uscocchi, rifugiatisi a Napoli, nella speranza di trattare col sovrano la sua riconferma e continuando a concedere grazie ai popolani. Il Cardinale Bentivoglio scrive che perfino la Francia ormai vuole la testa di Ossuna, ricettatore del bottino veneto e dei corsari Uscocchi, trattenendo stretti i vascelli sequestrati, temendo una guerra scellerata come quella alimentata dal Toledo governatore di Milano contro i Savoia. Il dottor Genoino, eletto del comune favorito dal Viceré, viene deposto e sostituito col dottor Carlo Grimaldi, mentre il dottor Antonio Caracciolo, mentre se la spassava con una bella, venne carcerato in mutande.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ABE
2025
14 settembre 2025
188 p., Brossura
9788872973295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore