Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario della Sirenetta - Renata D'Annunzio Montanarella - copertina
Diario della Sirenetta - Renata D'Annunzio Montanarella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diario della Sirenetta
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario della Sirenetta - Renata D'Annunzio Montanarella - copertina

Descrizione


Il 19 novembre 1915 a Venezia, dopo cinque anni di distanza, Gabriele d'Annunzio e l'amata figlia Renata si rivedono e si riabbracciano. Da quasi sei mesi l'Italia ha fatto il suo ingresso nel primo conflitto mondiale, infervorata anche dai discorsi intervisti dello stesso d'Annunzio. Ed è in questo clima bellico che Renata si trova a vivere giorno per giorno a Venezia. Già dal suo arrivo nella città del Leone alato comincia a tenere un diario dove annota tutto quello che accade: gli incontri, le vicissitudini, le emozioni, le tensioni, che facilmente si possono immaginare in un contesto come quello della prima guerra mondiale. Il diario si snoda lungo tutte le vicende che accadono tra il novembre 1915 e il settembre 1916. Dalla tragica morte del pilota Giuseppe Miraglia all'incidente che causerà la perdita dell'occhio destro a d'Annunzio; dall'immobilità del poeta al buio, che favorirà la nascita del "Notturno" fino al suo ritorno all'azione bellica, il diario di Renata è una testimonianza unica, che ci aiuta a guardare agli eventi con occhio diverso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
9 aprile 2018
128 p.
9788827822739
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore