L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,30 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,30 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro classico che tutti gli "addetti ai lavori" sicuramente conoscono. Abbiamo, con questo testo, la possibilità di avvicinarci e comprendere un po' di più la malattia mentale. Il caso trattato è quello di Reneè, una paziente dell'autrice. Il libro è molto interessante anche per come è stato strutturato: la prima parte infatti è un racconto in prima persona di Reneé riguardo la sua malattia, che ci consente di capire come potesse sentirsi, cosa provasse, di guardare insomma dal suo punto di vista; alla fine, invece, c'è il parere tecnico dell'autrice, che spiega anche il tentativo di trattamento fatto con la paziente. Effettivamente questa seconda parte potrebbe risultare leggermente ostica a chi non ha mai studiato la materia, ma non è completamente inaccessabile e può comunque essere molto interessante. Assolutamente consigliato agli studenti o a chi sia anche solo incuriosito.
Questo libro è un classico della psicoanalisi, in cui viene presentato il caso clinico di Renée, una ragazza schizofrenica. Il libro è suddiviso in due parti. La prima parte consiste in un'importante testimonianza della ragazza schizofrenica: viene infatti riportato il suo diario personale. La seconda parte, invece, è dedicata all'interpretazione.
Questo libro e' molto molto bello! Si riesce a vedere il mondo con gli occhi di un'ammalata(senza bisogno di amnalarsi).Affascinante per tutti coloro che amano la psicologia.Molto consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico della psicoanalisi. Il caso clinico più perturbante e commovente dell'ultimo secolo. Diario di una schizofrenica riferisce l'esperienza vissuta dal malato e mostra tutto ciò che si mascherava dietro le manifestazioni e i sintomi della schizofrenia. Questo libro costituisce un duplice documento. Un documento scientifico giacché è la descrizione del decorso e della cura di una grave malattia mentale: l'apparizione progressiva dei successivi sintomi, le fasi di parziale remissione, le tappe della faticosa normalizzazione, raggiunta attraverso un procedimento psicoterapeutico originale di grande importanza sia teorica che pratica. Ma anche un documento umano: la descrizione della malattia è infatti opera dell'ammalata stessa, Renée, che la racconta come una propria drammatica vicenda spirituale. Si scopre così una vita sentimentale che le apparenze erano ben lontane dal far supporre e che è estremamente ricca d'insegnamenti. "Un'opera poetica", così ha definito questo libro Cesare L. Musatti, "suscettibile di risvegliare elementi nascosti che sono in ognuno di noi".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore