Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario distratto - Yula Reginato - copertina
Diario distratto - Yula Reginato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diario distratto
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario distratto - Yula Reginato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
9788896096765

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristina
Recensioni: 4/5

ho letto questo libro quasi per caso,scrivere ora un commento usando parole quando cio che ho avuto sono emozione mi sembra riduttivo perciò vi lascierò un "commento emotivo".Ho letto questo libro 4 volte, la prima volta l ho pianto tutto,la seconda l ho vissuto,la terza l ho compreso,la quarta sono andata oltre le parole dove c era il cuore di chi scrive e ho trovato una persona dolcissima. Qui su queste righe a messo la sofferenza del cuore e dell anima,la ricerca di sè e poi la strada nuova.bellissimo lavoro, complimenti Yula.

Leggi di più Leggi di meno
Y. R.
Recensioni: 4/5

Dalla prefazione di Liliana Nadal: «Questo diario in forma di “prosa poetica” mostra il travagliato tentativo di Yula, di trovare una compostezza interiore, intesa come un equilibrio fra il suo essere ed il suo voler essere. È una testimonianza di una ricerca di guarigione da traumi vari; ma soprattutto dalla Malattia d'Amore, che i LEI in stampatello non riescono a dissimulare. Penso ai tratti psicologici di Alda Merini, che Yula mi ha detto di ammirare in modo particolare e che è nominata in “Diario distratto”: trovo in questo sconvolgimento d'amore, nella voglia disperata di abbracci, di baci, di esigenza di “essere corrisposta”, una vicinanza di Yula alla grande poetessa. E Yula bestemmia :“Che Sapienza del cazzo” e non ha pudore della propria intimità... eppure la sua convinta preghiera mostra che ha scoperto che la strada per la felicità inizia paradossalmente dalla Sapienza: ”Si sapis, sis apis”, cioè dalla ricerca di senso che le consente “di trasformare le cose nella cosa più bella”, di scoprire nella propria vita “una missione d'amore permanente” e di concludere che la vita è “una bellissima occasione di sentire e provare amore e portare questo sentimento anche nella solitudine”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore