I diavoli
- EAN: 9788817146647

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (12 offerte da 14,45 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il romanzo che ha raccontato il futuro.
La finanza e la letteratura hanno in comune il tempo. Insieme alla politica, sono arti del possibile. La vita al trading floor non è altro che uno scontro con le variabili, con gli eventi che prendono una piega inattesa. Anche la letteratura sonda le eventualità, illuminando scorci di presenti alternativi. Nelle pagine di questo libro si racconta la guerra combattuta contro i debiti sovrani della periferia europea e contro la moneta unica del vecchio continente, e si racconta del farmaco impiegato per curare la patologia. Alcuni dei fatti narrati alla fine sono accaduti. La rabbia è esplosa nelle strade di Parigi assumendo il colorito itterico dei gilet gialli. La fragilità di un'antica banca italiana è stata l'epicentro di un terremoto. Gli interventi dei banchieri centrali hanno mostrato la loro natura politica. La finanza che ho cercato di restituire ha smesso di essere arte del possibile per diventare il più pervasivo strumento di difesa dell'esistente. Gli uomini che ne incarnano l'essenza sono diversi dai trader della vecchia scuola tutti bretelle, sigaro in bocca e banconota nella narice. I guardiani dell'esistente hanno eletto l'invisibilità a norma, odiano gli eccessi, sono devoti della supremazia di un mondo e non violano la legge perché hanno la forza per scriverla. Ho chiamato questi monaci-guerrieri i Diavoli. Il loro universo è andato dilatandosi tra il web e la serialità televisiva, e così i personaggi del romanzo hanno vissuto molte vite, allontanandosi dalle pagine che li avevano tenuti a battesimo. G. M. B.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/12/2020 12:48:07
Superbo. I tratti malcelatamente autobiografici, il mondo della finanza, le vicissitudini personali e professionali, tutti incorniciati in avvenimenti storici realmente accaduti e magistralmente romanzati. Regge pienamente il confronto con la prepotenza mediatica dell'omonima serie.
-
07/07/2020 13:51:34
Le mie aspettative non sono state deluse. Scritto bene e, nonostante tratti del mondo della finanza, tocca ugualmente corde emotive.
-
15/06/2020 20:27:05
Ho letto questo libro incuriosito, come spesso accade, dalla grande eco sui media, ma anche dal tema della crisi del 2009. Diciamo subito che, sin dalle prime pagine, una elemento ricorrente piuttosto fastidioso ed assolutamente privo di qualsiasi valore artistico o interesse letterario è il continuo uso di nomi di marche e prodotti commerciali all'interno del testo. Per quanto riguarda la trama, sicuramente un plauso va dato alla capacità ed al tentativo a mio avviso ben riuscito di rendere in forma narrativa una materia molto tecnica e di difficile comprensione come la finanza. Tutto sommato, credo che questo esperimento sia piuttosto riuscito e forse è questo il fattore più positivo del libro. Il resto è stato piuttosto una delusione: la trama non ha un ritmo incalzante, ad eccezione del finale, e resta a volte sospesa; i personaggi sono a volte iper caratterizzati e rischiano di essere dei veri e propri stereotipi; lo sviluppo dello stato d'animo del protagonista è lasciato troppo all'elemento della somatizzazione ed è poco esplorato, e via dicendo. Anche lo stile è in alcuni casi fuori luogo: penso ad esempio alla descrizione dell'alba dove viene utilizzato un registro troppo sfacciatamente letterario in un contesto di narrativa più tecnica e di genere. Alla fine il risultato è spesso forzato. Se si scrive un romanzo sulla finanza credo che lo stile linguistico debba adeguarsi alla materia e non cercare artifizi letterari poco coerenti e sicuramente fuori luogo. Nel merito, in conclusione, nel mondo del lavoro s'incontrano dei veri e propri diavoli a tutti i livelli, anche dal basso, figuriamoci tra i principali finanzieri. Ciò per dire che anche il titolo sembra più pensato per la serie televisiva che per il romanzo. Una delusione.
-
26/05/2020 19:48:24
A mio avviso la serie è più avvincente del romanzo, in genere succede il contrario. Intrattenimento poco impegnativo ma non inutile.
-
14/05/2020 08:14:13
L’immagine in copertina è straordinaria. Comunica, già dal primo momento, l’essenza del libro. Nella vicenda ambientata a Parigi e nell’attimo in cui la sua vita sta per cambiare per sempre, c’è una grande forza espressiva. Mi ha fatto pensare. Con la forza e la rabbia al contempo. Regalerò questo libro a mio cugino che lavora in banca. Sono sicura apprezzerà tantissimo.
-
13/05/2020 15:58:17
Libro molto ben scritto da cui è stata tratta anche una serie tv di successo. Richiede comunque un po’ di attenzione nel comprendere i tecnicismi finanziari ma poi scorre agevolmente. Lo consiglio.
-
12/05/2020 10:44:18
All'inizio sembra piacevole, con un lessico ricco ma scorrevole, ma successivamente la storia diventa troppo romanzata, surreale e delude un po' le attese. In particolare trovo che le vicende personali del protagonista, la crisi del suo matrimonio, le problematiche con i figli siano un po banali sia nella scrittura che nella tematica, non appassionano e non coinvolgono il lettore. Un libro quindi buono solo a metà
-
11/05/2020 18:50:50
La trama si sviluppa tra passato e presente. I protagonisti tramano sembra senza coscienza e questo mi fa pensare: “ è realtà o frutto della fantasia dell’autore”?
-
11/05/2020 16:02:23
molto bello, consigliato
-
11/05/2020 14:47:24
Da leggere con attenzione per comprenderlo bene.
-
11/05/2020 13:57:04
Bellissima l'idea di trattare le dinamiche finanziare in un libro, attraverso una scrittura romanzata. Tuttavia sono proprio le dinamiche del mondo della finanza ad occupare solo un piccolo spazio nel libro. Non è difficile da leggere, ma la storia si disperde un pò, tra le altre relazioni dei personaggi.
-
09/10/2019 15:00:14
Questo libro va letto concentrati, perchè altrimenti si rischia di non comprendere i passaggi "finanziari" della storia che ne compongono parte della trama. e si rischia di non apprezzarlo appieno. basata sul libro, è appena stata girata una serie tv, e penso che sia la perfetta trasposizione per raccontare la storia di Massimo e Derek. la scrittura di Brera è notevole, per essere credo, un libro d'esordio.
-
12/08/2018 11:48:22
In copertina una nota favorevole da parte del Corriere della Sera. Libro pubblicato dalla Rizzoli, stesso gruppo dell Corriere... Va bè a parte questo il romanzo non rispetta assolutamente quello che promette. Storia e narrazione scopiazzate dai più fortunati, dettagliati, taglienti, originali, esaustivi, coraggiosi Grisham e Dan Brown; il tentativo di stile è quello, ma rimane un tentativo. I 2/3 del libro sono completamente superflui, gran parte viene dedicata ad una velleitaria missione di bene che non so dove abbia preso. Dico io, proponi di scrivere di finanza allora parla di finanza e non sprecare metà libro a parlare di tonni, tra l'altro molto male. Le ultime 50 pagine le salvo, ma se non l'ho gettato via prima è per miracolo. Leggete solo quelle. I personaggi manco a dirlo sono piatti, grigi e molto invecchiati. Per quanto riguarda la finanza non vi aspettate chissà che : si parla di titoli di stato, tassi d'interessi, politiche monetarie che qualcuno di non specificato manovra a piacimento. Lo scenario non è irrealistico ma da uno che è addentro mi aspettavo qualche dettaglio, perché da come viene raccontata la storia, potrebbe essere anche la banale ricostruzione di uno che leggendo i giornali fa due più due, voglio dire che tutto il raggiro viene ""spiegato"" da un tizio che per semplificare la trama veste i panni del deus ex machina... ero capace anche io (ovviamente esagero ma mi sa di persa in giro). In fine, la storia del cattivo che miracolosamente diventa buono (banalizzo ma è così) non si può più sentire. Spesso noioso e ripeto molte pagine sono superflue.
