L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Visto per prima il film e poi letto il libro. Il mio parere è che il film sembra "quasi" una fiaba mentre il libro è assai molto di "toccante".
Concordo con chi dice che questa volta, come in pochi altri casi, il film è più bello del libro. Il libro parla troppo di episodi accaduti prima dell'incidente e poco o niente del rapporto che si è creato con il badante. Troppo noioso.
Come spesso mi succede, ho letto il libro dopo aver visto il film (che mi ha veramente entusiasmata); questa volta, però, per la prima volta in assoluto, ho apprezzato il film più del libro. Nel film, infatti, in primo piano c'è il rapporto tra Philippe e Abdel, dove la figura di quest'ultimo è comica, irriverente; è un personaggio pasticcione dal cuore d'oro che si caccia nei guai di continuo, ma che si affeziona seriamente a Philippe e lo aiuta a superare le sue lunghissime giornate da paraplegico. Nel film, si accenna appena alla storia di Philippe prima dell'incidente, ed è trattato tutto in chiave comica, pur essendo un tema non certo facile da raccontare. Proprio per questo, non mi aspettavo che il libro narrasse, diciamo, tutta un'altra storia. E' un racconto introspettivo del protagonista, e del lungo viaggio che ha percorso accanto alla moglie malata (dove nel film se ne accenna appena) e poi, dopo l'incidente, sul suo letto da invalido; parla veramente poco, in verità, del rapporto che ha lui con Abdel. Non è un brutto libro, ma non è il libro che ci si aspetta dal film. Mi ha molto commosso, comunque, leggere della vita di Philippe e delle sue lotte quotidiane per la sopravvivenza, fisiche ma ancora di più spirituali. E' un uomo con una forza interiore grandissima. Dovrebbe far riflettere tutti noi su come siamo fortunati ad avere un corpo che ci fa camminare e mangiare, e ad apprezzare di più le cose che diamo per scontate quando, in verità, tanto scontate non sono...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore