Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel - Piergiorgio Odifreddi - copertina

Descrizione


La logica è lo studio del logos - cioè del pensiero e del linguaggio - e poichè le più profonde realizzazioni del pensiero e le più sofisticate espressioni del linguaggio si trovano nella filosofia e nella matematica, la logica permea le storie di queste due discipline, come intende mostrare "Il diavolo in cattedra". Con tono scherzoso, ma anche con il rigore e la precisione dell'Odifreddi docente di Logica all'Università di Torino, il libro prende in esame la logica formale, le sue intersezioni con la logica matematica e con la dialettica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>299 p.</p> paperback 299 9788806171964 Molto buono (Very Good) Normali segni del tempo ai piatti del volume, peraltro in buone condizioni.

Dettagli

2004
Tascabile
299 p., Brossura
9788806171964

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 3/5

Finché parla di matematica, Odifreddi risulta chiaro e accattivante. Per contro, quando si lascia andare sconfinando in altri ambiti, risulta addirittuta ridicolo: l'affermazione su Pascal, il quale elaborò una macchina per somme e sottrazioni "prima che una lesione cerebrale (scoperta poi nell'autopsia) deviasse il suo talento scientifico sulla teologia" (pag. 242) è talmente scadente da rivelare una completa non conoscenza del grande Pascal filosofo (e presumibilmente di molte altre cose).

Leggi di più Leggi di meno
Antonio De Toni
Recensioni: 5/5

Il mio agnosticismo e i miei dubbi persistono:(Cosa c'era prima del Big Bang? Chi l'ha "scatenato"? E perché? Sono semplicistiche le risposte della scienza?: "Non c'era nulla. Non c'era ne' lo spazio ne' il tempo. Nessuno ha scatenato il Big Bang"). Nondimeno ritengo che Odifreddi sia un vero genio, e che il suo pensiero, ancorché non sempre totalmente condivisibile, induca a ragionare, e molto. Davvero bravo! Imperdibili le sue opere!

Leggi di più Leggi di meno
Mathias
Recensioni: 5/5

Ottimo libro. Non per gente irrazionale come chi ha dato dell'irrazionale ad un razionalista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Piergiorgio Odifreddi

1950, Cuneo

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminentestudioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. Polemista acuto e brillante, spazia con padronanza dalla critica religiosa alla divulgazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore