Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dieci gocce - Giorgio Todde - copertina
Dieci gocce - Giorgio Todde - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dieci gocce
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci gocce - Giorgio Todde - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che sollievo per Mario tenere a bada le sue ansie con le "dieci gocce" prodigiose che il medico di famiglia gli ha prescritto. Da sempre, per arginare la paura di stare al mondo, ha adottato una serie di rigide contromisure: niente amici, niente donne, niente vacanze, niente divertimenti, nessun rischio. Alle inevitabili conseguenze di ogni azione, Mario oppone l'immobilità e solo quando si ritira in ufficio, a cesellare pratiche con un linguaggio poetico e dolce, per renderle, dice lui, più "umane", ha l'impressione di sentirsi meglio. Ma è una parentesi effimera, perché l'ansia è sempre in agguato... Per cambiare qualcosa non basta la fantasia, occorre muoversi, agire. Glielo ricorda ogni giorno la madre, crudele e impietosa. Con uno sforzo immane, Mario decide di sposare Alda, che lo ha sedotto ed eccitato con il candore del suo collo e il modo di star seduta tenendo unite le belle ginocchia. E il primo salto nel buio, la prima vera sfida alla sua nevrosi. Cui seguono altre prove, impegnative e cariche delle temute conseguenze, fino alla consapevolezza che il mondo è affollato da persone spaventate come lui. Per soffrire di meno bisogna aiutarsi, inventarsi una qualche forma di tutela. Ed è così che nasce l'Ufficio Protezione contro il dolore. Ma ormai il meccanismo delle conseguenze è diventato incontrollabile e Mario, sfinito, non ce la fa più...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
277 p., Brossura
9788888320366

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sabrina
Recensioni: 2/5

L'autore è ossessionato da manie e fobie. Presto, per sfuggire alla madre, decide di sposarsi. Ma le fobie invece di diminuire aumentano... Il linguaggio è particolare. Sicuramente non facile. A tratti lento.

Leggi di più Leggi di meno
graziella
Recensioni: 3/5

Todde utilizza un linguaggio originale per mettere in risalto fobie e manie. Ricorrono espressioni e frasi ben strutturate in chiave ironica e satirica, ma nient’altro; insomma, tutto qui. Non c’è né una visione particolare della vita, né del mondo , né della società e neppure qualche soluzione di salvezza dall’ansia. L’autore disegna un personaggio carico di fisime e paure comuni, in cerca di u L’autore disegna un personaggio carico di fisime e paure comuni, in cerca di una forma di protezione. La trova, ma a mio parere risulta poco convincente. Le stesse paure sono solo tracciate , schizzate superficialmente e messe in risalto senza darne un minimo di retrospettiva esistenziale interessante. Comunnue vale la pena leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Todde

1951, Cagliari

Giorgio Todde è stato un medico oculista e scrittore. Esordisce nel 2001 con il romanzo Lo stato delle anime, ispirato alla storia di un imbalsamatore-detective, Efisio Marini. Allo stesso personaggio sono dedicati i romanzi successivi intitolati rispettivamente Paura e cane, L’occhiata letale, E quale amor non cambia e L’estremo delle cose. Oltre a questa serie lo scrittore cagliaritano ha affiancato romanzi di un noir metafisico ed esistenziale, come La matta bestialità ed Ei. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Insieme a Giulio Angioni, Michela Murgia e Marcello Fois è stato fondatore del Festival letterario di Gavoi. Nel 2001 si è aggiudicato il premio “Regium Julii” e nel 2002 quello “Giuseppe Berto”. Ha collaborato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore