Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - copertina
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 2
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 3
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 4
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - copertina
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 2
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 3
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Dien Bien Phu. Vol. 1
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,90 €
8,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,90 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,90 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - copertina
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 2
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 3
Dien Bien Phu. Vol. 1 - Daisuke Nishijima - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane reporter dell'esercito USA, di origine giapponese, si ritrova a Saigon nel 1965, e non è pronto a ciò che trova: il rapporto con la catena di comando, con la popolazione locale, e la strisciante sensazione di aver assistito a qualcosa di portentoso e soprannaturale, che cambierà la sua vita. Nishijima Daisuke crea un affresco complesso, allo stesso tempo naif, realistico e problematico, degli albori di uno dei conflitti più ingiusti dell'età moderna, raccontandolo da un punto di vista assolutamente inedito.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
4 febbraio 2021
272 p., ill. , Brossura
9788832734799

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Foufa
Recensioni: 5/5

Ho letto per il momento solo questo primo volume e mi è piaciuto molto Molto interessante nel complesso. Comprerò presto il secondo volume gli altri a seguire

Leggi di più Leggi di meno
Fumetti_Rinnonair
Recensioni: 3/5

Dien Bien Phu è una serie molto lunga (13 volumi) annunciata da Bao per la collana Aiken. è un seinen che ha avuto una vita editoriale molto travagliata in Giappone. Iniziò la sua pubblicazione sulle pagine di Ikki di Shogakukan per poi concludere su Monthly Action di Futabasha. Ikki è un punto di riferimento per me come lettore, nonostante abbia chiuso i battenti da anni. La rivista ospitava autori dallo stile unico, inconfondibile e questo manga non è da meno. Unico ovviamente non implica per forza "bello". In questo caso lo stile è minimale, cartoonesco e crea un profondo distacco rispetto alla storia più seria e cupa. 240 e passa pagine. Nessuna a colori. Sovraccoperta in un cartoncino niente male. Pagine, come sempre per la collana, con un po' di trasparenze (niente di clamoroso, ma sicuramente si fanno notare). La storia ruota intorno ad un giovanissimo fotografo di 19 anni che viene mandato in Vietnam nel 1965. Il protagonista è un buono, completamente incapace di offendere qualcuno e impreparato alla guerra e ai suoi orrori. Inoltre è per 1/4 (?) asiatico giapponese e i suoi tratti ovviamente attirano l'attenzione dei soldati americani compagni di disavventure. Il secondo personaggio protagonista è una misteriosa ragazza (quella in copertina), vietnamita, brutale assassina, che si muove con una tale velocità da risultare...finta. Sembra effettivamente un elemento fantastico immerso in un'ambientazione reale. La ragazza diventa un enorme problema per l'esercito americano che inizia a darle la caccia. L'unico indizio sulla giovane è una foto scattata dal nostro amichetto. Speravo ovviamente in una storia senza questo elemento irreale, ma i momenti didascalici non mancano all'interno del volume e, a mio parere, non pesano. Il disegno molto stilizzato e caricaturale, dona un po' di umorismo alla storia riproponendo quella simbiosi ormai ben famosa della storia drammatica / disegno puccioso.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina Sanzi
Recensioni: 4/5

Di imprese, l’essere umano ne ha compiute tante, eppure raccontare la storia rappresenta ancora oggi uno dei più grandi e pericolosi scogli mai incontrati. Sebbene i nostri archivi siano relativamente pieni di narrazioni circa i più importanti conflitti mondiali, di molti altri, soprattutto se accaduti in epoca moderna, le bibliografie non vantano una selezione di titoli particolarmente ampia. Ecco perché opere come Dien Bien Phu, potenzialmente capaci di raggiungere una fetta di pubblico vasta ed eterogenea, possono divenire essenziali nella comprensione della storia moderna e contemporanea o nella diffusione della sua conoscenza. Daisuke Nishijima si dimostra capace di narrare una delle conflittualità più crudeli ed ingiuste dell’era contemporanea, la guerra del Vietnam, attraverso un punto di vista originale, un racconto all’apparenza semplice e lineare ed un tratto essenziale, quasi fanciullesco, che emergono in tutta la loro efficacia già in questo primo volume, ponendo le basi per una serie emozionante e coinvolgente. Forte di uno scenario storico, sociale e politico molto ben delineato, nonostante si tratti di un primo introduttivo volume, la storia raccontata in Dien Bien Phu colpisce fin dalle prime pagine per una contestualizzazione precisa e ben studiata, capace di fornire al lettore i giusti riferimenti per poter effettivamente seguire con coscienza ed attenzione quanto accaduto ed accadrà. L’opera promette così di accompagnare il suo pubblico nelle viscere più profonde di una guerra tanto complessa quanto assurda e crudele, chiedendogli però un piccolo sforzo in più: credere all’irrazionale senso di estraneità che sicuramente scoprirà tra le sue pagine. Violenza, distruzione e sotterfugi trovano un contrasto netto nello stile del mangaka, un tratto quasi bambinesco e abbozzato: i personaggi di Dien Bien Phu incarnano alla perfezione quell’ideale di innocenza che una qualsiasi guerra sarebbe capace di distruggere, lasciandosi dietro sangue e terrore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daisuke Nishijima

Daisuke Nishijima, classe 1974, è scrittore, regista, mangaka e musicista. Nato a Mitaka, Tokyo, debutta come mangaka nel 2004 con la serie Oson Senso, seguita da Sekai no Owari no Mahoutsukai (che nello stesso anno gli vale il prestigioso premio ai Seiun Awards). Attualmente è al lavoro su un webcomic legato al coronavirus e a un progetto Idol dal titolo Mayowigo. Nel 2021, BAO porta in Italia la sua fortunata serie Dien Bien Phu.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore