Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 1 lista dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Dietro il sipario. Maria Eisenstein e l’invenzione del diario
13,30 € 14,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+130 punti Effe
-5% 14,00 € 13,30 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
14,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
14,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Dietro il sipario. Maria Eisenstein e l’invenzione del diario - Gianni Orecchioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2020
14 settembre 2020
Brossura
9788863445909

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
La Comntesse Noir
Recensioni: 5/5
Blog Le passioni de La Comntesse Noir et Mrshades 💀🖤

La Editrice Carabba è più d’un semplice nome: è un’istituzione, che ha fatto di questa preziosa tipologia di stampa un meritatissimo vanto. La scelta di procedere con l’anastatico per una buona fetta del proprio catalogo s’allinea tanto alla centenaria storia della casa editrice quanto ad un passo ardito che vale la pena sottolineare: un vero e proprio orgoglio verso il lustro donato dal loro passato che intendono mantenere e preservare. Quest’oggi mi occuperò del saggio storico Dietro Il Sipario, di Gianni Orecchioni, il quale contiene al suo interno il testo integrale di quel diario/romanzo (quest’ultimo nella sua accezione più narrativa, stilistica, pur mal celando certe palesi ricuciture fantasiose dell’autrice sottolineate celermente da Gianni Orecchioni) scritto da Maria Eisenstein che risponde al nome de L’Internata Numero 6. Stiamo dunque parlando d’un lavoro complesso, un’opera nell’opera. La parte più difficile, tanto per il nostro saggista quanto per un qualsivoglia lettore allenato alla meticolosa ricerca e analisi delle fonti, risiede nello scindere una verità insindacabilmente tratta dall’esperienza personale (e ovviamente tragica) di Maria Eisenstein con tutti quegli elementi che impreziosiscono assai la lettura del suo L’Internata Numero 6, ma che allontanano di conseguenza lo stesso dal potersi definire un diario storico-documentaristico (o meglio: storico sì, nel senso che è inquadrabile in un preciso periodo della Storia del Novecento; documentaristico no, poiché impreciso, se non del tutto arbitrario, nella corrispondenza cronologica documentata dalle fonti storiche). L’eccellente analisi dell’autore, che costituisce la prima metà di Dietro Il Sipario, non vuole, come si può credere ad un primo acchito, condannare questo allontanamento.Maria Eisenstein era una donna di cultura, e così ha voluto dare testimonianza di sé, di quello che ha vissuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore