Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Difference that Gender Makes to International Peace and Security - cover
The Difference that Gender Makes to International Peace and Security - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Difference that Gender Makes to International Peace and Security
Disponibilità in 2 settimane
78,10 €
78,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Difference that Gender Makes to International Peace and Security - cover

Descrizione


Fifteen years after the adoption of UN Security Council Resolution 1325 which establishes the Women, Peace and Security agenda, there is now a need to assess the impacts of gender equality efforts, and to understand why and how gender equality reforms have advanced to the extent that they have. This book examines how international peace and security is re-envisioned from a gender perspective by mostly focusing on the nuances presented by the Asia Pacific region. It argues that despite the diversity of political, socio-cultural and economic systems in the Asia Pacific, women and girls in the region continue to experience similar forms of insecurities. Several countries in the Asia Pacific have demonstrated relative peace and stability. In addition, women’s leadership and participation in peacebuilding are and continue to be increasingly recognized in the region too. However, as the chapters in this book demonstrate, applying a critical gender analysis allows for the interrogation of ‘veneers’ of political order which can then mask or normalise everyday gendered insecurities. The analysis of country cases such as Myanmar, Cambodia and Fiji underscores a rethinking of the political order in the Asia Pacific which leaves existing gender inequalities intact. The chapters in this book were originally published in a special issue in the International Feminist Journal of Politics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
134 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367588427
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore