Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Digital Hermeneutics: Philosophical Investigations in New Media and Technologies - Alberto Romele - cover
Digital Hermeneutics: Philosophical Investigations in New Media and Technologies - Alberto Romele - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Hermeneutics: Philosophical Investigations in New Media and Technologies
Disponibilità in 2 settimane
244,30 €
244,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Hermeneutics: Philosophical Investigations in New Media and Technologies - Alberto Romele - cover

Descrizione


This is the first monograph to develop a hermeneutic approach to the digital—as both a technological milieu and a cultural phenomenon. While philosophical in its orientation, the book covers a wide body of literature across science and technology studies, media studies, digital humanities, digital sociology, cognitive science, and the study of artificial intelligence. In the first part of the book, the author formulates an epistemological thesis according to which the “virtual never ended.” Although the frontiers between the real and the virtual are certainly more porous today, they still exist and endure. In the book’s second part, the author offers an ontological reflection on emerging digital technologies as “imaginative machines.” He introduces the concept of emagination, arguing that human schematizations are always externalized into technologies, and that human imagination has its analog in the digital dynamics of articulation between databases and algorithms. The author takes an ethical and political stance in the concluding chapter. He resorts to the notion of "digital habitus" for claiming that within the digital we are repeatedly being reconducted to an oversimplified image and understanding of ourselves. Digital Hermeneutics will be of interest to scholars across a wide range of disciplines, including those working on philosophy of technology, hermeneutics, science and technology studies, media studies, and the digital humanities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Contemporary Philosophy
2019
Hardback
168 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9780367353667
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore