Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Revolution, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Revolution, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Digital Revolution, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The origins of the digital revolution can be traced back to several key developments in technology, many of which were shaped by visionary thinkers and groundbreaking innovations. At the heart of this transformation was the invention of the computer, a device that would later evolve into the complex machines that now permeate every aspect of modern life. Early computing, which began in the 1930s and 1940s, was initially limited to large, cumbersome machines used by governments and research institutions. These machines, like the ENIAC and the UNIVAC, were monumental in size and expensive to maintain, but they laid the groundwork for the digital age that would follow. The true revolution, however, began with the development of the microprocessor in the 1970s. This small, powerful component allowed computers to shrink in size, becoming affordable for individuals and small businesses. Companies like Intel and AMD played pivotal roles in creating chips that would power everything from personal computers to smartphones. The release of the first microprocessor-powered personal computers in the late 1970s and early 1980s, such as the Apple II and the IBM PC, marked the beginning of a new era in computing. Parallel to the rise of personal computing was the development of the internet, which would fundamentally change how people connect with one another and access information. The internet's roots can be traced to the 1960s, when the U.S. Department of Defense developed ARPANET, a network designed to share information across computers in a decentralized manner. As the internet expanded during the 1990s, it transformed from a tool for academic and government use into a platform for businesses and individuals alike. The introduction of the World Wide Web, developed by Tim Berners-Lee in 1991, made the internet more accessible and user-friendly, leading to the explosion of online content and services that would define the digital age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:52:43
2025
Inglese
9798318300615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore