Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Digital Unsettling: Decoloniality and Dispossession in the Age of Social Media - Sahana Udupa,Ethiraj Gabriel Dattatreyan - cover
Digital Unsettling: Decoloniality and Dispossession in the Age of Social Media - Sahana Udupa,Ethiraj Gabriel Dattatreyan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Unsettling: Decoloniality and Dispossession in the Age of Social Media
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,87 €
-5% 32,49 €
30,87 € 32,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Unsettling: Decoloniality and Dispossession in the Age of Social Media - Sahana Udupa,Ethiraj Gabriel Dattatreyan - cover

Descrizione


How digital networks are positioned within the enduring structures of coloniality The revolutionary aspirations that fueled decolonization circulated on paper—as pamphlets, leaflets, handbills, and brochures. Now—as evidenced by movements from the Arab Spring to Black Lives Matter—revolutions, protests, and political dissidence are profoundly shaped by information circulating through digital networks. Digital Unsettling is a critical exploration of digitalization that puts contemporary “decolonizing” movements into conversation with theorizations of digital communication. Sahana Udupa and Ethiraj Gabriel Dattatreyan interrogate the forms, forces, and processes that have reinforced neocolonial relations within contemporary digital environments, at a time when digital networks—and the agendas and actions they proffer—have unsettled entrenched hierarchies in unforeseen ways. Digital Unsettling examines events—the toppling of statues in the UK, the proliferation of #BLM activism globally, the rise of Hindu nationalists in North America, the trolling of academics, among others—and how they circulated online and across national boundaries. In doing so, Udupa and Dattatreyan demonstrate how the internet has become the key site for an invigorated anticolonial internationalism, but has simultaneously augmented conditions of racial hierarchy within nations, in the international order, and in the liminal spaces that shape human migration and the lives of those that are on the move. Digital Unsettling establishes a critical framework for placing digitalization within the longue dure´e of coloniality, while also revealing the complex ways in which the internet is entwined with persistent global calls for decolonization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Cultural Communication
2023
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
404 gr.
9781479819157
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore