L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un'opera di proporzioni titaniche, che fonde con maestria realismo e speculazione. Un grandioso affresco che tra giochi di potere, cospirazioni, paure e speranze abbraccia decenni e continenti.
Dall'autore di Ohio, uno dei romanzi più attesi degli ultimi anni.
Fenomeni meteorologici sempre più estremi: tempeste, siccità, incendi, alluvioni. Governi sempre piú divisi e impotenti. La crisi ecologica è arrivata. Sulle montagne del Wyoming, Kate Morris, una giovane attivista, dà inizio a un progetto che potrebbe cambiare il corso della storia mentre la politica rimane impantanata nei suoi riti stanchi. Intorno a lei, le vite, le aspirazioni e l’impegno di un climatologo, un giovane sbandato e un gruppo di ecoterroristi. Diluvio è un’opera-mondo che ci costringe a guardare in faccia il pericolo che aleggia sul destino dell’umanità. Con una scrittura poetica e potente, e la sua capacità unica di raccontare gli uomini e le donne, Stephen Markley compone il romanzo ambizioso e coraggioso dei nostri anni. E forse del nostro futuro.
Tra i migliori romanzi dell'anno per il New York Times.
«Ipnotico». The Guardian
«Questo romanzo è semplicemente un classico contemporaneo. Una volta letto, non lo dimenticherete. Profetico, terrorizzante, e pieno di speranza». Stephen King
«Ammaliante». The New York Times Book Review
«Una sinfonia di storie che si susseguono vorticose mentre il mondo come lo conosciamo si avvicina pericolosamente alla fine». Los Angeles Review of Books
«Un romanzo che tenta l’impossibile; ma ciò che vale per il clima, vale anche per la letteratura: perché non provarci?» The Washington Post
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro per lo più descrittivo, senza una trama lineare, difficile da seguire. Sembra a volte più una cronaca giornalistica che altro Peccato perché dopo aver letto Ohio avevo belle speranze. Non l'ho neanche finito di leggere nonostante gli sforzi
L'unica cosa notevole di questo libro è la mole: 1300 pagine per la maggior parte inutili, superflue. Inutili perché non servono a meglio delineare i personaggi, poco e mal definiti, monocordi, quasi tutti condannati a rimanere al livello di stereotipo (l'indomita eroina, lo scienziato incorruttibile, l'attivista tentata dalla violenza, i politici corrotti) o a costruire un immaginario insieme apocalittico e credibile, che faccia presa sul lettore. Markley si limita ad esagerare alcuni tratti della realtà coeva e a trasporli in un futuro prossimo venturo. Però, a neanche due anni dall'uscita del libro negli Usa, la realtà ha superato la fantasia: gli incendi di Los Angeles, la desertificazione della Sicilia, i primi provvedimenti del nuovo governo Trump sono molto più inquietanti e temibili degli eventi narrati nel libro. Ma questo non è il difetto principale, che invece è dato dal rimanere sulla superficie, quasi cronachistica, delle cose. Forse per scelta, l'autore non approfondisce psicologie e fatti, ma si limita ad illustrarli, a proporre l'ovvio e il già noto: il cambiamento climatico è una realtà per arginare la quale si battono persone coraggiose, anche se dalle scelte non sempre condivisibili, che devono vedersela con l'opportunismo e la malafede di politici corrotti e di uomini di potere restii a rinunciare ai loro privilegi. Finita la lettura, del libro rimane solo un'immagine sfocata, anche perché (e questo è un merito), Markley non ricorre ai colpi bassi di cui aveva infarcito il precedente "Ohio", che era comunque più riuscito.
C'è dentro un mondo in questo libro di proporzioni bibliche. Temi socio - politici - finanziari molto sviluppati in uno sfondo apocalittico. Temevo mi annoiassse in alcuni frangenti ma poi le vicende umane le ho trovate interessanti. Se si supera l'ostacolo psicologico delle 1300 pagine, questo romanzo merita una possibilità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore