Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dinamica delle teorie scientifiche. Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn - Tommaso Perrone - copertina
La dinamica delle teorie scientifiche. Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn - Tommaso Perrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La dinamica delle teorie scientifiche. Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dinamica delle teorie scientifiche. Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn - Tommaso Perrone - copertina

Descrizione


La filosofia della scienza, come è stata sviluppata nel XX secolo, soprattutto dagli esponenti della concezione empirista, ha manifestato un orientamento essenzialmente sistematico e per molto tempo la matematica ha fornito un modello di fatto esclusivo per lo studio della struttura e della dinamica delle teorie. Con The Structure of Scientific Revolution (1962) di Kuhn si assiste ad una svolta radicale nell'ambito delle consuete rappresentazioni dei procedimenti scientifici razionali comunemente accettati. Ciò, se da un lato, rivalutava la dimensione psicologica e sociologica della prassi scientifica, dall'altro, però, secondo l'avviso di molti, faceva della scienza un'impresa intrinsecamente irrazionale - posizione questa insostenibile, o addirittura paradossale, sotto il profilo filosofico. Di qui la necessità di una fondamentale revisione consistente nell'indagare se la teoria kuhniana sia traducibile in un contesto di tipo formale in cui ai concetti della teoria storico-genetica possano corrispondere le "strutture" di una adeguata formalizzazione logica. L'obiettivo che l'autore si propone dunque in queste pagine, è quello di un superamento dei limiti che caratterizzano la concezione kuhniana a livello "fondativo" al fine di correggerne, sulla base del modello di teorizzazione strutturalista, le principali aberrazioni - irrazionalismo, soggettivismo, relativismo - da questa ingiustamente subite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
12 luglio 2012
224 p., Brossura
9788856839975
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore