L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Frediani ha questa squisita capacità di amalgamare alla perfezione la storia con la "fiction". Se siete appassionati di storia romana e in particolare della dinastia Giulio-Claudia è un libro altamente consigliato. Dopo anni a studiare i personaggi e le loro azioni in maniera distaccata sui manuali ecco che finalmente puoi calarti nei loro panni e diventare loro amico nelle situazioni che porteranno alla caduta della prima dinastia dell'Impero Romano. Non era semplice scrivere un libro così lungo e allo stesso tempo scorrevole e intrigante, soprattutto in quanto, come detto, ricalca degli avvenimenti realmente accaduti ma Frediani, come al suo solito, ci è riuscito. Complimenti.
Più di un semplice romanzo Più di un semplice romanzo, l’opera si presenta come un grande viaggio nell'antica Roma, in particolare nel tanto conteso periodo storico della dinastia Giulio-Claudia. I personaggi ci prendono per mano e ci immergono in situazioni intriganti e avventure, nelle quali la leggenda si insinua in un testo storico. Il linguaggio dell’autore è coinvolgente e sprona il lettore a “divorare” il libro fino all'ultima pagina. L’idea di fondere immaginazione con il mito, la storia, la vita quotidiana dell’età romana è vincente in Frediani e la sua scrittura, semplice e veloce, sprona il lettore ad una attenta analisi sul mondo antico.
Lettura molto coinvolgente. Stile sicuro e grande padronanza del periodo storico trattato. Frediani e'uno scrittore molto valido, e in piu' e' italiano (preferisco lui ad un piu' blasonato Ken Follett). Certo la storia in qualche punto ha dei piccoli intoppi, ma in fondo l'idea di narrare in un unico romanzo le vicende della dinastia Giulio-claudia era veramente ambiziosa. Sul fatto che vengano trascurati personaggi come Virglio che posso dire: mi sembra che di personaggi ne compaiano molti, ci si puo' contentare
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore