Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Diocleziano
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Diocleziano - Filippo Carlà-Uhink - copertina
Chiudi
Diocleziano

Descrizione


Diocleziano, che pure si ritiene aver posto fine con le sue riforme alla crisi del III secolo, è una figura di cui si sa relativamente poco. Le sue origini oscure, il suo ruolo nell’ultima grande persecuzione del cristianesimo, le sue dimissioni dalla carica imperiale nel 305, con la conseguente instabilità politica che portò, dieci anni dopo, al trionfo di Costantino: il libro traccia una sintetica biografia di Diocleziano mettendone in luce il progetto politico nel contesto della storia imperiale romana e illustrando i relativi problemi storiografici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 marzo 2019
216 p., Brossura
9788815283115
Chiudi

Indice

Prefazione
Introduzione

I. L’impero alla vigilia del 284 d.C.: la «crisi del III secolo»

1. Crisi politica e religione
2. L’impero delle regioni e la situazione economica
3. E Roma?

II. Diocle prima di Diocleziano
1. Le origini
2. Come si diventa imperatore

III. La costruzione della tetrarchia
1. Un problema storiografico
2. Dalla monarchia alla diarchia
3. Dalla diarchia alla tetrarchia
4. Concordia fraterna, monete e ritratti
5. Residenze e palazzi imperiali

IV. Guerra e pace
1. Un impero diviso?
2. Usurpazioni e rivolte
3. Contro i persiani e qualche popolazione germanica
4. Un viaggio in Italia

V. Un periodo di riforme?
1. Una riforma dell’esercito?
2. Le riforme dell’amministrazione
3. Le riforme fiscali
4. Le riforme monetarie
5. Una riforma del cerimoniale?

VI. La grande persecuzione
1. Un passo indietro: le persecuzioni prima di Diocleziano
2. Aspetti religiosi del potere imperiale
3. Prima della persecuzione
4. La grande persecuzione

VII. Un imperatore dimissionario?
1. Un gesto inaspettato e le sue cause
2. Spalato e gli altri buen retiro tetrarchici
3. In pensione?
4. Non c’è pace sull’Adriatico

VIII. Una morte oscura e una ricezione piuttosto scarsa
1. Quando è morto Diocleziano?
2. Diocleziano dopo Diocleziano
3. Diocleziano molto dopo Diocleziano: la ricezione in età moderna
Elenco delle abbreviazioni

Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore