Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dire, fare, arredare. Come diventare un arredatore di successo - Alessandro Aceti - copertina
Dire, fare, arredare. Come diventare un arredatore di successo - Alessandro Aceti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dire, fare, arredare. Come diventare un arredatore di successo
Attualmente non disponibile
10,12 €
-15% 11,90 €
10,12 € 11,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,90 € 10,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,90 € 10,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dire, fare, arredare. Come diventare un arredatore di successo - Alessandro Aceti - copertina

Descrizione


L'Italia è la patria del design e anche delle migliori scuole di formazione sull'arredamento. Esiste però una parte fondamentale del lavoro di consulente d'arredo che non viene insegnata a scuola. Non si insegna a comunicare, ad ascoltare e a guidare le persone nella scelta della soluzione migliore. Questo aspetto è anche quello che fa la differenza tra un arredatore mediocre e uno di successo. Acquisisci le tecniche dei migliori professionisti che realizzano i sogni dei propri clienti! Cosa conosci del mondo dell'arredamento? Quanto hai studiato per diventare un professionista? Perché allora il successo non riesce a bussare alla tua porta? Beh, sicuramente non basta imparare la geometria, conoscere gli spazi, gli abbinamenti e tutte quelle nozioni che insegnano a scuola: chi vuole diventare un arredatore di successo, deve saper mettere a frutto le proprie competenze e riuscire ad accompagnare il cliente nel ricercare la soluzione migliore per lui. In maniera semplice, pratica e funzionale. È quindi fondamentale essere preparati a comunicare correttamente con il nostro interlocutore; ascoltarlo nel modo giusto e capirlo prima di rispondere alle sue esigenze. Proprio i fraintendimenti, le cose non ascoltate, non dette o dette male sono le cause maggiori di lamentela da parte dei clienti. E questo vale sia nel processo di acquisto automatizzato online sia in quello tradizionale: la differenza la fanno sempre le persone o, meglio, il rapporto tra le persone. Impara a potenziare le tue competenze di arredatore d'interni e a ottenere soddisfazioni incredibili nel tuo lavoro! Prefazione di Roberto Cerè.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
8 novembre 2018
144 p., Brossura
9788869392573
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore