Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il direttore
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 22,00 € 16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 22,00 € 16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Il direttore - David Ignatius - copertina
Chiudi
direttore

Descrizione



La consumata maestria di David Ignatius, la perfetta architettura della storia spionistica, l'accuratezza delle informazioni sul complesso mondo dell'intelligence fanno di questo romanzo la spy story per eccellenza.

«Il miglior romanzo di spionaggio dai tempi di "Tutti gli uomini di Smiley" di John Le Carré.» - Philip Kerr

«Un thriller magistrale, in cui i segreti dell'Intelligence superano ogni aspettativa romanzesca.» - Wall Street Journal

«Una corsa folle nel mondo del cyber e dell'intrigo internazionale. Un libro appagante.» - Michiko Kakutani - New York Times

«Se pensate che il crimine informatico e il rischio di un crollo finanziario globale siano favole da romanzo, non avete ancora letto questo thriller.» - Bob Woodward, autore di "Tutti gli uomini del Presidente"

Il giovane porta dei jeans a vita bassa e una felpa grigia, le mani affondate nelle tasche. È di fronte al cancello dell'ambasciata USA, ad Amburgo. Una brezza gelida gli sferza il viso. Rabbrividisce, impaziente, gli occhi cerchiati dalla stanchezza. "Ho un messaggio per Graham Weber, il nuovo direttore della CIA, per lui e per nessun altro. Se non mi fate entrare sono un uomo morto." Il direttore della CIA sta a Washington, gli viene detto, ovvio, e non parlerà mai con un povero punk. Eppure nello sguardo allucinato di quel ragazzo c'è qualcosa che lo rende credibile. Dice di essere un hacker, di essere a conoscenza dei codici blindati dell'Agenzia, di avere la lista di tutti i loro agenti in Germania e in Svizzera. Potrebbe essere la grande occasione, per l'annoiata funzionaria dell'ambasciata, di apprendere rivelazioni strabilianti su un mondo cyber di cui i burocrati non immaginano nemmeno l'esistenza e invece la donna esita, tentenna, lo lascia uscire dal palazzo protetto. Errore. Come un'ombra disperata lui si allontana. Un deviante? Un pazzo idealista? Una cellula dormiente? O forse l'ultima possibilità che aveva la CIA di difendersi da un attacco cibernetico? In pochi secondi quell'uomo diverrà irrintracciabile, in un universo di irrintracciabili. Ha così inizio il peggior incubo per il direttore della CIA, costretto a un'impossibile caccia all'uomo e nello stesso tempo scaraventato nell'inferno del mondo dentro la rete, un mondo fatto soltanto di uno e di zeri e di codici capaci di infettare ogni barriera dell'intelligence di Stato, che fa sembrare WikiLeaks un gioco da ragazzi. L'attacco all'economia è un rischio reale, l'intrigo internazionale si sviluppa in modo incontrollato e soltanto il direttore appena nominato, fragile per la sua inesperienza, li può combattere. Rischiando tutto con una mossa. La sua prima incredibile mossa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 settembre 2016
393 p., Rilegato
9788804650508

Conosci l'autore

David Ignatius

1950, Cambridge (Massachusetts)

Editorialista del «Washington Post» con una rubrica di politica globale, economia e affari internazionali,  Ignatius si è occupato della copertura giornalistica dell'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq, un lavoro che ha fatto vincere al giornale il Premio Pulitzer. Ha ricevuto due volte l'Edward Weintal Prize per il giornalismo diplomatico nonché il Gerald Loeb Award per la cronaca. È autore di diversi romanzi di successo, tra gli altri L'amico fidato (Mondadori 1997); Nessuna verità (Mondadori 2008 e 2010) da cui il regista Ridley Scott ha tratto un film interpretato da Leonardo DiCaprio e Russell Crowe; Attacco a Teheran (Mondadori 2010); Il direttore (Mondadori 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore