Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diritti e i doveri del condòmino. La vita in condominio tra aspettative del condòmino e ruolo dell'amministratore - Caterina Tosatti - copertina
I diritti e i doveri del condòmino. La vita in condominio tra aspettative del condòmino e ruolo dell'amministratore - Caterina Tosatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I diritti e i doveri del condòmino. La vita in condominio tra aspettative del condòmino e ruolo dell'amministratore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,60 €
-15% 20,70 €
17,60 € 20,70 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,70 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,70 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I diritti e i doveri del condòmino. La vita in condominio tra aspettative del condòmino e ruolo dell'amministratore - Caterina Tosatti - copertina

Descrizione


Che cosa ci aspettiamo dalla vita in Condominio? E dal nostro Amministratore? Sapere che cosa ci si aspetta è utile, infatti, ci permette di capire perché non siamo soddisfatti di una determinata situazione, che noi stessi abbiamo scelto, e di operare i cambiamenti per modificarla. Ebbene, spesso le persone hanno un’idea sbagliata di ciò che comporta la vita in condominio. In questa opera si cercherà di risolvere aspetti principali dell’essere condomino e su cosa possiamo legittimamente aspettarci e a cosa invece dobbiamo rinunciare. L’autrice ha ritenuto opportuno seguire una divisione tra la figura del condòmino come proprietario e la figura del condòmino come condomino; nella prima parte, vedremo allora tutto ciò che il condòmino può fare e tutto ciò che deve fare nella sua qualità di proprietario dell’unità immobiliare. La seconda parte è invece dedicata al condòmino ed ai suoi diritti e doveri verso il Condominio e gli altri condòmini.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
13 luglio 2020
68 p., Brossura
9788894507959
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore