Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il diritto dell'Occidente. Geopolitica delle regole globali
Attualmente non disponibile
10,73 €
-45% 19,50 €
10,73 € 19,50 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Il diritto dell'Occidente. Geopolitica delle regole globali - Mauro Bussani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
diritto dell'Occidente. Geopolitica delle regole globali

Descrizione


È purtroppo comune, nei media, ma anche fra politici e intellettuali, considerare il diritto come una raccolta di codici e codicilli, oppure un esercizio accademico, quasi un'appendice di qualche corrente filosofica. Non stupisce perciò che, di fronte alle spinose questioni poste dalle realtà locali e globali, si riservino le attenzioni maggiori ai portatori di altri saperi, spesso a loro volta ignari di come il diritto abbia invece potentemente orientato, e sempre orienti, gli orizzonti su cui essi esercitano le rispettive scienze, e tutti noi pratichiamo le nostre scelte. Il diritto, in effetti, rappresenta una chiave necessaria alla comprensione dei fenomeni, ma anche, e da sempre in Occidente, un'infrastruttura indispensabile a qualsiasi disegno geopolitico. Al fine di chiarire questi dati, e sottrarre il diritto al giogo stretto fra cavilli e filosofia, questo libro fa incontrare regole di differenti origini, giudici di varia toga, produttori di diritto di diversa legittimazione, attivisti donne e bambine, indigeni e banchieri, torturatori e depredati, all'interno di una continua dialettica fra i 'noi' e gli 'altri', nonché tra i differenti gradi di 'globalità' (quella dei traffici, delle comunicazioni, delle idee) e di 'località' (quella delle comunità, delle tradizioni, delle identità) che la realtà impone. Un'analisi che mostra come la stessa nozione di Occidente non si riesca a definire senza il suo diritto, i suoi giuristi, e le loro strategie, più o meno innocenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
8 giugno 2010
XVII-351 p., Brossura
9788806185770
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore