Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze - Luigi Daniele - copertina
Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze - Luigi Daniele - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze
Disponibilità immediata
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
45,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 43,00 € 23,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
45,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 43,00 € 23,65 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze - Luigi Daniele - copertina

Descrizione


Al giorno d'oggi, l'impatto del diritto dell'Unione si avverte in tutti i settori del diritto. Oltre ad ambiti per i quali il diritto unitario rappresenta da sempre una presenza rilevantissima, in tempi più recenti si è sviluppato un corpus di norme europee di grande importanza in settori che in passato sembravano immuni da tale influenza. Si pensi al campo del diritto e della procedura penale. Non meraviglia pertanto che contenuti di derivazione unitaria si incontrino in quasi tutte le materie insegnate nel quadro dei corsi di laurea delle Università italiane ed europee che abbiano un contenuto giuridico. In questo contesto, il compito riservato a studiosi che si dedicano specificamente al Diritto dell'Unione europea è quello di presentare il fenomeno giuridico dell'integrazione in maniera completa e ordinata, secondo una sistematica quanto più possibile chiara ed accessibile. Si tratta ormai di un compito arduo, considerando lo sviluppo massiccio che il diritto dell'Unione ha conosciuto in oltre settant'anni di vita. Un compito che, nondimeno, è necessario assolvere, a partire da uno studio del fenomeno nel suo continuo divenire. A questo modello si ispira il progetto del Manuale. 
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

9
2024
26 agosto 2024
Libro universitario
XXX-611 p., Brossura
9788828858454
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore