Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto processuale penale - Galati Antonino,Zappala'Vincenzo,Delfino Siracusano - copertina
Diritto processuale penale - Galati Antonino,Zappala'Vincenzo,Delfino Siracusano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto processuale penale
Disponibilità immediata
82,65 €
-5% 87,00 €
82,65 € 87,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 87,00 € 82,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 87,00 € 82,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diritto processuale penale - Galati Antonino,Zappala'Vincenzo,Delfino Siracusano - copertina

Descrizione


A distanza di un biennio dalla precedente, vede la luce una nuova edizione del Diritto processuale penale. Un lasso temporale non particolarmente lungo durante il quale un legislatore indomito ha continuato ad apportare modifiche alla trama del procedimento penale, sì da rendere necessario l'aggiornamento di questo strumento manualistico. Dopo l'ampiezza dei fronti di impatto della “riforma Cartabia” molteplici sono, infatti, le fonti normative che hanno innovato, nell'ultimo scorcio, snodi nevralgici del sistema: spiccano, tra tutti, sul piano delle fonti, la l. n. 168 del 2023 (che ha modificato assetti significativi della l. n. 69 del 2019, c.d. “codice rosso”), il d.lgs. n. 31 del 2024 (c.d. “correttivo Cartabia”), la l. n. 141 del 2024 (c.d. “legge Nordio”), il d.l. n. 48 del 2025 conv. dalla l. n. 80 del 2025 (c.d. “decreto sicurezza”). A fianco di questo articolato piano di riforme normative si è mossa la giurisprudenza costituzionale e di legittimità: l'una attenta a cogliere ed eliminare quelle soluzioni rivelatesi “irragionevoli”; l'altra incline a dettare le coordinate di un diritto che va assumendo sempre più connotati di matrice giurisprudenziale; il tutto in un coagulo di relazioni con le Corti sovranazionali al quale viene fatto costante riferimento. Di tali innovazioni normative e delle svolte interpretative impresse dalla giurisprudenza il Manuale, come in passato, continua a dare approfonditamente conto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 agosto 2025
Libro universitario
XXVII-1122 p., Rilegato
9788828874980
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore