Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica - Bernardo Sordi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica

Descrizione


Nella prospettiva di una rinnovata unità del giuridico questo volume indaga il rapporto tra i «due diritti» nella loro stratificata storicità, invitando ad una riflessione ormai imprescindibile sulla necessità di un equilibrio ragionevole tra bisogni personali e collettivi, diritti e doveri, garanzie e poteri.

Nella percezione del giurista pubblico e privato sono termini antichi, ma il lungo itinerario che scandisce l'approdo alla grande dicotomia si avvia solo con lo Stato moderno che plasma il diritto pubblico, mentre il diritto privato è catturato nell'orbita dell'individualismo giuridico. Con il tramonto dell'antico regime, la dicotomia si porrà a fondamento dell'intero ordine giuridico, incarnando l'equilibrio tipicamente ottocentesco tra Stato e società, sovranità e diritti; il Novecento invece ne scompaginerà i confini, introducendo compromissioni e mescolanze tra statuale ed economico, sociale e individuale, interesse generale e interessi particolari. Negli anni più recenti l'intensità della globalizzazione economica e l'impoverimento dei programmi costituzionali fanno pensare a un nuovo primato del diritto privato. Nella prospettiva di una rinnovata unità del giuridico questo volume indaga il rapporto tra i «due diritti» nella loro stratificata storicità, invitando ad una riflessione ormai imprescindibile sulla necessità di un equilibrio ragionevole tra bisogni personali e collettivi, diritti e doveri, garanzie e poteri.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 settembre 2020
Libro universitario
256 p., Brossura
9788815287427
Chiudi

Indice

Un lungo itinerario
I. Tra Antico Regime e Rivoluzione: le radici della distinzione
1. Pubblico e privato: termini antichi e… nuovissimi
2. Ius publicum: i primi passi verso un’identità tipicamente moderna
3. Il percorso tedesco: il diritto pubblico dell’Impero romano-germanico
4. Il percorso francese: diritto pubblico e Stato nazionale
5. Il percorso francese: il diritto pubblico dell’Etat royal
6. Uno strategico campo di espansione: il diritto e la scienza di polizia
7. Uno sguardo al percorso inglese: i progressi della costituzione
8. Oltre l’Antico Regime: il vento della libertà politica
9. L’itinerario italiano tra riforme e Rivoluzione
10. La spinta del soggetto di diritti e della società civile: verso la grande dicotomia
II. La grande dicotomia al suo apogeo ottocentesco
1. L’autonomia del codice e la sua dimensione «costituzionale »
2. Dalla costituzione all’amministrazione: la costruzione giuridica del polo pubblicistico
3. «Un serio fondamento scientifico» per lo Statopersona
4. Immagini del pubblico e del privato
5. La forza prorompente del pubblico
III. La parabola discendente: il Novecento giuridico
1. L’incursione del sociale
2. Le «trasformazioni generali» del pubblico e del privato
3. «L’immane cataclisma della conflagrazione mondiale »
4. Una terza dimensione? Il fronte del diritto sociale
5. Diritto collettivo e corporativismo fascista
6. Ibridazioni e frammentazioni. Il fronte Stato-economia
7. L’onda lunga di «un neologismo di sconcertante imprecisione»: la pubblicizzazione
8. I mille volti dello Stato gestore
IV. La parabola discendente: gli ultimi decenni
1. Il brusco ritracciamento del pendolo: globalizzazioni, privatizzazioni, regolazioni
2. Oltre la grande dicotomia: una distinzione meramente stipulativa
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore