Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche - Gianni Santucci - copertina
Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche - Gianni Santucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,90 €
Chiudi
Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche - Gianni Santucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paragonando il diritto romano ad un'anatra che s'immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto, nelle sue diverse dimensioni, all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che l'espressione ricopre, il volume mostra come, cessata da oltre un secolo ogni funzione anche indirettamente normativa, il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2018
8 febbraio 2018
Libro tecnico professionale
183 p., Brossura
9788815272393
Chiudi

Indice

Prefazione
I. Gli usi del diritto romano nella storia europea
1. Europa e diritto romano
2. «Diritto romano»: un'espressione polisemica
3. La storicità del diritto romano
4. Alterità e identità fra diritto romano e diritti moderni
5. Per una conoscenza dell'alterità del diritto romano
6. Il «falso diritto romano»
7. Il diritto romano «pietrificato»
8. «Comparison involves history»
9. Un'avvertenza finale
II. La regola dell'utilità dei contraenti
1. L'invenzione della regola dell'utilitas contrahentium nel diritto romano
2. Operatività e fondamento della regola nell'elaborazione giurisprudenziale romana
3. La conservazione del principio nella tradizione del diritto comune
4. Le critiche alla dottrina della tripartizione della colpa
5. L'apparente abbandono della regola dell'utilitas in talune codificazioni del primo Ottocento
6. Il permanere del criterio dell'utilitas nelle principali codificazioni del Novecento
7. Conclusioni
III. La diligentia quam in suis
1. Introduzione
2. Uno sguardo ai moderni ordinamenti
3. La soppressione della diligentia quam in suis nel codice civile italiano
4. L'argomento storico nella civilistica italiana
5. Frammenti della diligentia quam in suis oggi in Italia
6. Una visione retrospettiva
7. Conclusioni
IV. L'iniuria nell'illecito aquiliano
1. Il damnum iniuria datum
2. L'interpretazione dei giuristi romani
3. Continuità nell'interpretazione dei giuristi medioevali
4. La rottura di Christian Thomasius con il modello precedente
5. Le ricadute moderne delle differenti interpretazioni dell'iniuria
6. Conclusioni
Indici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore