Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Disabilità, giustizia, diritto. Itinerari tra filosofia del diritto e disability studies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Disabilità, giustizia, diritto. Itinerari tra filosofia del diritto e disability studies - Maria Giulia Bernardini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Disabilità, giustizia, diritto. Itinerari tra filosofia del diritto e disability studies

Descrizione


"Disabilità, giustizia, diritto" è uno studio finalizzato a comprendere se nel panorama gius-filosofico contemporaneo le persone con disabilità siano annoverate tra i soggetti di giustizia e di diritto. Data la complessità del tema, gli itinerari percorsi a tal fine sono molteplici: essi spaziano dal neo-contrattualismo rawlsiano all'approccio delle capacità, dall'etica della cura a quella della vulnerabilità, dal percorso foucaultiano a quello dell'età dei diritti, fino a indagare quale possa essere la compatibilità tra l'astratto soggetto di diritto razionale ed i concreti soggetti con disabilità, che reclamano il proprio diritto all'inclusione. "Disabilità, giustizia e diritto" percorre tali itinerari valorizzando la prospettiva dei Disability Studies che, avendo favorito quel passaggio da una visione "medico-individualista" ad una "sociale" della disabilità oggi recepita anche in ambito normativo - in particolare, si pensi alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (2006) -, aprono scenari in parte ancora inesplorati, costituendo una sfida difficile, ma al contempo interessante ed indifferibile, per la riflessione filosofico-giuridica contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 settembre 2016
Libro tecnico professionale
XXXIV-286 p., Brossura
9788892103771
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore