Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa - Matteo Schianchi - copertina
Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa - Matteo Schianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa - Matteo Schianchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La disabilità è una relazione sociale: non è un dato o un’entità che si possa concepire e vivere al di fuori di qualsiasi altra dimensione che non sia di tipo relazionale. Di fronte a persone con oggettive menomazioni prendiamo sempre posizione, classifichiamo, anche se non ne siamo consapevoli. Oggi abbiamo strumenti decisivi come il modello sociale della disabilità, la classificazione ICF, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, oltre ai classici servizi e dispositivi dello stato sociale. Eppure, tutto ciò non è sufficiente a produrre generalizzate forme di autentico riconoscimento, partecipazione, sviluppo di sé. I pregiudizi, le paure, lo stigma, i pietismi sono ancora molto diffusi e radicati, nonostante la retorica inclusiva. Ancor prima di norme, leggi, investimenti e questioni tecniche, l’azione educativa in questo campo deve affrontare aspetti relazionali, culturali e sociali di fondamentale importanza. Con un approccio pluridisciplinare, il volume focalizza l’attenzione su una serie di temi su cui è necessario riflettere e interrogarsi per costruire azioni educative realmente centrate sulle persone, la loro biografia, il loro futuro, i loro rapporti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
27 maggio 2021
Libro universitario
167 p., Brossura
9788829009435
Chiudi

Indice

Introduzione. La disabilità è una relazione sociale


1. Disabilità, relazioni, corpo
Riusciamo a pensare alla disabilità come condizione relazionale?/Dove si infila l’implicito della disabilità/In nome del corpo/Una conseguenza sociale

2. Guardare la disabilità e vedere sé stessi
Perturbante: il deficit intellettivo dell’osservatore/I timori dell’inconscio/Ammonire, mostrare... noi stessi/Un trauma per due: il vissuto e lo sguardo/Il corpo minacciato/Vergogna/Sopravvissuti

3. Attribuire l’identità dell’altro
Ancora il ruolo di malato?/Stigma: una relazione sociale/Stigma: dall’attributo allo stereotipo/Fra mostrare e nascondere: vivere nel dilemma/Un attimo è per sempre/Dal segno allo stigma e viceversa/Accettazione fantasma?/Il senso della comunità per lo stigma

4. Né carne né pesce, né inclusi né esclusi
I regimi della disabilità e lo stato sociale/Liminalità/Effetti della liminalità

5. Una violenza non violenta
Senza botte, urla e strattoni/Il debito simbolico/Il rumoroso silenzio della violenza simbolica/Le molle della violenza simbolica

6. Esistere è più che vivere
Andare oltre il determinismo della disabilità/Servizi centrati sul disabile/La vita si progetta?/Autonomia, indipendenza, autodeterminazione/Concetti, strumenti e pratiche di autodeterminazione

7. Non si nasce disabili, lo si diventa
Il problema non è la disabilità, ma la famiglia/Tutto addosso alla famiglia/Diagnosi, la fine del mondo

8. Ma come definiamo la disabilità?
I paradossi e le trappole delle definizioni/Da handicap a disabilità/La classificazione ICF/La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità

9. Conclusioni. Ancora sulle relazioni
L’azione educativa: oltre ICF e Convenzione ONU/Gli individui e le vittime/Contro le consolazioni della resilienza

Bibliografia

Conosci l'autore

Matteo Schianchi

Matteo Schianchi, laureato in Storia contemporanea, ha studiato presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Svolge attività di ricerca storica e lavora come traduttore di saggistica. Ha partecipato agli Europei e ai Mondiali di nuoto con la nazionale italiana di sport disabili. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore