Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - copertina
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - 2
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - copertina
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,60 € 5,28 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,60 € 5,28 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - copertina
Disagio nella modernità. Mutamenti e incertezza di oggi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi l'uomo è attaccato da molti mali: incertezza, solitudine, disgregazione dei legami sociali, invasione della tecnoscienza, crollo di istituzioni che si credevano eterne come la scuola, la famiglia o lo Stato. Di fronte all'opacità di un avvenire incerto il suo malessere si accresce e si esprime in patologie sempre più frequenti: depressione, dipendenze, anoressie-bulimie, crisi di panico. Rispetto al rischio di asfissia a cui siamo esposti Lacan avanzava una metafora forte: la psicanalisi come una sorta di polmone artificiale che salvaguarda il desiderio e la vita. "L'inconscio è il sociale", ripartendo da questa affermazione lacaniana quattro grandi psicanalisti affrontano altrettanti temi chiave - il disagio nella famiglia, l'angoscia, la spersonalizzazione e la crisi del legame sociale - e ci guidano verso una riscoperta della psicanalisi come preziosa possibilità di riattivare lo sguardo, il pensiero e lo spirito critico e come strumento fondamentale per comprendere i fenomeni sociali e culturali contemporanei e il loro peso sui destini soggettivi. Introduzione di Marisa Fiumanò.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
1 dicembre 2009
108 p., Brossura
9788864630137
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore