Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disarmo climatico. La distruzione dell'ambiente è allo...
Disponibile dal 30/11/25
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 30/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La costruzione della pace deve includere comunità umane, territori e ambiente per essere pienamente realizzata. Le tensioni internazionali sono riesplose a livelli fino a pochi anni fa inimmaginabili, e la distruzione dell’ambiente è al contempo una conseguenza delle guerre e un’arma utilizzata consapevolmente. I danni prodotti perdurano ben oltre la conclusione dei conflitti, quando non sono irrimediabili. Mentre la corsa al riarmo mette in secondo piano le politiche di contrasto alla crisi ambientale, il libro di Francesco Vignarca indaga il rapporto tra ambiente e guerra in una doppia ottica: impatto di azioni belliche, strategie e uso di armamenti particolarmente distruttivi da un lato, matrice ambientale dei conflitti stessi dall’altro. "Disarmo climatico" fornisce una lettura diversa e lontana da quella offerta dai media e dalla politica, essenziale per comprendere la stretta connessione tra ambiente, pace e sicurezza. Un’indagine sul presente che racconta il domani dei luoghi in cui oggi si combatte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 novembre 2025
256 p.
9788866274384

Conosci l'autore

Francesco Vignarca

Francesco Vignarca è coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo. È collaboratore di «Altreconomia», per cui cura il blog I signori delle guerre. Tra i suoi libri ricordiamo Economia armata (Altreconomia, Milano 2011), Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle forze armate italiane (Altreconomia, Milano 2009) e Mercenari Spa (Bur, Milano 2004). Nel 2012, ha pubblicato per Chiarelettere ‹Armi, un affare di Stato›, con Duccio Facchini e Michele Sasso.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore