Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Discepoli di Cristo nel cambiamento d’epoca. Il magistero di mons. Filippo Santoro nella diocesi di Taranto (2012-2023) - Vittorio De Marco - copertina
Discepoli di Cristo nel cambiamento d’epoca. Il magistero di mons. Filippo Santoro nella diocesi di Taranto (2012-2023) - Vittorio De Marco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Discepoli di Cristo nel cambiamento d’epoca. Il magistero di mons. Filippo Santoro nella diocesi di Taranto (2012-2023)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Discepoli di Cristo nel cambiamento d’epoca. Il magistero di mons. Filippo Santoro nella diocesi di Taranto (2012-2023) - Vittorio De Marco - copertina

Descrizione


Un vescovo italiano che rientra in Italia dopo una lunga esperienza missionaria in America Latina siede sulla cattedra di San Cataldo nel gennaio del 2012 ed è quasi un inizio prima dell’inizio di una nuova stagione della Chiesa, che da lì a poco più di un anno, nella circostanza totalmente nuova delle dimissioni di Benedetto XVI vede avvicendarsi un successore di Pietro proveniente «dalla fine del mondo». Gli undici anni di monsignor Filippo Santoro sono volati e vissuti intensamente in un territorio che sembra vivere, pur nella sua collocazione provinciale, le grandi sfide mediterranee ed europee. Sarà l’enciclica Laudato si’ che mostrerà la cogenza dei problemi tarantini come emergenza del pianeta e che addirittura vanta un debito ecologico nei confronti dell’Italia. Difficile non riconoscere che il magistero dell’arcivescovo di Taranto non sia stato profetico e che abbia intuito coraggiosamente le sfide tarantine attualizzandole in un cammino ecclesiale che non può essere parallelo alla vita degli uomini. Vittorio De Marco, Prof. Ordinario Storia Contemporanea, Università del Salento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
210 p., ill.
9788880995746
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore