L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Tra suggestioni autobiografiche e ricordi legati alle comuni radici tosco-emiliane dei due autori prende vita un giallo avvincente, un romanzo che mescola thriller e tradizioni popolari in un amalgama di assoluta originalità.
«Avete visto com'era mangiato il suo viso? Prima gli occhi e poi le labbra e poi il naso: proprio come fa la Borda».
«Ma la Borda sta nell'acqua, no?»
«E il viso di quel disgraziato non era nell'acqua della pozza? Io lo so, i miei me l'hanno sempre raccomandato: "Stai lontana dall'acqua, stai lontana dall'acqua se non vuoi che la Borda ti prenda e ti trascini a fondo"»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'estate d'altri tempi si tinge di giallo e sconvolge la sonnolenta vita della comunità di un paesello di provincia dove tutto è sempre parso immutabile. Tra indagini accurate, tradizioni e leggende, le pagine scorrono piacevolmente. Sembra d' ascoltare le storie della nonna anche se la Borda, dalle mie parti, si chiama in mille altri modi.
Classico libro da spiaggia, una lettura scorrevole e piacevole... un giallo un po' rosa, un noir sbiadito, come un film in bianco e nero... Una vicenda ambientata nell'immediato dopoguerra sugli Appennini bolognesi con molti richiami alle tradizioni del tempo e del luogo, sociali e culinarie... E la verità sarà svelata solo all'ultima riga del libro...
Bellissimo libro che avevo già letto alcuni anni fa. È una ristampa della quale almeno per me, si sentiva la necessità dopo quella di Macaronì. Anche per poterne regalare qualche copia agli amici che all'epoca non comprarono questi bei testi. Sono i primi due gialli scritti a quattro mani dal bravissimo giallista Loriano Machiavelli e dall'altrettanro bravo e celebre scrittore e cantautore Francesco Guccini, a questi seguiranno Questo sangue che impasta la terra e molti altri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore