Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Discorso intorno ad Archimede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Discorso intorno ad Archimede - Domenico Scinà - copertina
Chiudi
Discorso intorno ad Archimede

Descrizione


Quello di Domenico Scinà (1764-1837) è uno dei nomi che di buon grado meriterebbero di restare eternamente impressi nella memoria collettiva, non solo degli Italiani ma anche a livello internazionale. Eppure per lungo tempo la sua figura è stata dimenticata, quasi obnubilata, e pochi oggi, al di fuori di un ristretto ambito accademico o universitario, si ricordano di questo straordinario erudito e scienziato siciliano che, oltre ad aver dato un incredibile contributo agli studi storici e filologici della sua terra e della classicità mediterranea nel suo complesso, fu pioniere nel campo di molteplici discipline, dalla Fisica sperimentale alla Vulcanologia, dalle Scienze Naturali alla Geografia, dalla Paleontologia alla Topografia. Scinà scrisse e pubblicò nel 1823, nel quadro delle sue ricerche sui filosofi e scienziati greco-siculi, il Discorso intorno ad Archimede, che costituisce una delle più importanti opere monografiche di ogni tempo sulla figura del grande scienziato, matematico e iniziato pitagorico siracusano, una delle menti più eccelse dell’antichità. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
2 luglio 2022
100 p., ill. , Brossura
9791255040712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore