Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Discretionary Police Powers to Punish: A Case Study of Victoria’s Banning Notice Provisions - Clare Farmer - cover
Discretionary Police Powers to Punish: A Case Study of Victoria’s Banning Notice Provisions - Clare Farmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Discretionary Police Powers to Punish: A Case Study of Victoria’s Banning Notice Provisions
Disponibilità in 2 settimane
69,30 €
69,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Discretionary Police Powers to Punish: A Case Study of Victoria’s Banning Notice Provisions - Clare Farmer - cover

Descrizione


This book uses an Australian case study to shine a much-needed spotlight on discretionary police powers to punish, and their implications for justice and human rights. It offers a revealing analysis of the problematic rationales that secured the legislative passage of banning notice provisions through the State Parliament of Victoria, Australia in 2007, which occurred amidst similar developments in other jurisdictions across the world: in the UK, New Labour’s “tough on crime” initiative in the 1990s, responses to the post 9/11 terror threat, and more recent lockout laws in Sydney, Australia. The Victorian case study offers a range of datasets including Hansard parliamentary debates, Victoria Police data, media coverage and interviews with magistrates. This material provides critical insights into the broader consequences of discretionary police powers, including their effect upon the separation of powers, individual rights, and the steady and largely unchecked proliferation of discretionary police powers across most Australian jurisdictions. On the tenth anniversary of these first Victorian on-the-spot banning powers, this Brief provides a sound basis for subsequent criminological explorations of the effectiveness of banning in tackling issues of disorder, deterrence and punishment, and of the broader challenge of balancing individual rights and community protection.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SpringerBriefs in Criminology
2018
Paperback / softback
80 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789811088681
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore