Disneyland e altri nonluoghi
- EAN: 9788833911410
76° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Sociologia e antropologia - Antropologia - Sociale e culturale

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 13,58 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

scheda di Bianchetti, C. L'Indice del 1999, n. 10
"Nonluoghi" è stata alla metà degli anni novanta una "parola-insegna", maneggiata troppe volte con la pretesa di alludere sbrigativamente a una realtà urbana in trasformazione. Quest’uso ridondante ha probabilmente nociuto, oltre che al dibattito sulla città contemporanea, al suo stesso autore, Marc Augé, antropologo francese impegnato sui temi della quotidianità, noto in Italia per i due saggi pubblicati da Elèuthera nel 1992 e nel 1993, Un etnologo in metrò e Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità. Ora Augé torna sull’argomento raccogliendo nove brevi scritti in un piccolo volume che si configura come un buon prodotto professionale, attento al mercato anche negli aspetti linguistici, nei riferimenti letterari e in molti dei temi sollevati ( tra gli altri, la città come finzione, e l’ossessione del viaggio). In questi resoconti di sopralluoghi Augé usa i suoi strumenti con maggior finezza di quanto non facciano i suoi tanti epigoni, consapevole che i suoi sono "esempi limite" utili a guardare oltre il consueto, memore degli "alberi maestri" che Baudelaire osservava dalla finestra nei Tableaux parisiens: campanili e ciminiere di fabbrica mescolati a formare un unico, nuovo paesaggio urbano, una coesistenza di dimensioni con ciascuna delle quali, separatamente, la coscienza individuale non può completamente identificarsi. Il nostro mondo è, in questo, simile a quello, e non è un caso che Augé non separi mai la città moderna – consolidata, definita nella sua forma come nel suo apparato simbolico – e la città contemporanea – dispersa, pulviscolare, dei parchi a tema o degli shopping mall.
Cristina Bianchetti
