L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura profondamente riflessiva e minuziosa, intrisa in un proficuo dialogo espositivamente stimolante. La narrazione si dipana congenialmente su alcuni fondati interrogativi esistenziali...tra cui nello specifico le miriadi di sfaccettature percettive della mente umana che per l'appunto muta continuamente la propria iniziale natura sensoriale. L' autore analizza analiticamente due emblematici racconti in cui i due protagonisti rivestono vivamente i ruoli di due talentuosi artisti; entrambi si trovano a stretto contatto con le difficoltà ossessivamente recondite legate alla loro arte a tratti maledetta . L' apice centralizzato della vicenda include il concetto ramificato di diversità. Una diversità geniale e appartenente solo a pochi eletti. Una sorta di sensibilità spiccata che caratterizza gli individui di talento. Il professore introdurrà anche un concetto legato alla fisica quantistica, quello della "Quinta dimensione"; nella quale il cervello rappresenta la principale periferica preposta a tutte le funzioni esecutive dell'uomo. Col tempo apprendiamo ad utilizzare sempre più tali facoltà, plasmandoci e rinnovandoci al cambiamento con l'insorgere di mondi ancora a noi sconosciuti. Universi inesplorati che conducono ad un'unica e ancestrale specifica strada "l'imperfezione" che come sintomo umanistico racchiude in sé un' inesplicabile bellezza oltre confine. Una diversità motivante mirata all'inadeguatezza d'animo a cui sono continuamente sottoposte le personalità cosiddette atipiche . La personalità intesa come modalità strutturata di pensiero, sentimento e comportamento che caratterizza il tipo di adattamento e lo stile di vita di un soggetto e che risulta da fattori costituzionali, dello sviluppo e dell’esperienza sociale. Ma riscontriamo un nuovo concetto di personalità non omologabile che crea una netta separazione tra differenza e pregnante disuguaglianza. Un'opera incalzante e ben tematizzata. Un saggio delineato ed esperienziale...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore