Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I dispersi della casa del leccio - Renato Cappelli - copertina
I dispersi della casa del leccio - Renato Cappelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I dispersi della casa del leccio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I dispersi della casa del leccio - Renato Cappelli - copertina

Descrizione


Anno 1943. Agostino, classe 1922, figlio di possidenti dell'alta collina romagnola, è un giovane sensibile e molto attento a ciò che lo circonda. Il sabato è l'occasione per scendere in paese e fare nuove conoscenze, soprattutto femminili. Il suo cuore e i suoi occhi vengono rapiti da Caterina, la figlia del mugnaio, e tra i due nasce un amore semplice e pulito. Ma la guerra incombe e, dopo essersi fidanzato, anche Agostino è costretto a partire, arruolato nella Guardia Alpina di Frontiera e mandato al confine con la Croazia. Il suo innato senso del dovere avrà la meglio quando, durante il primo congedo, sarà sfiorato dall'idea di non tornare più in guerra per non lasciare sola mamma Savina. Sarà proprio questa scelta di lealtà nei confronti della patria che lo metterà di fronte al suo destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
152 p., Brossura
9788897287049

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 5/5

La storia è narrata con semplicità ( è stato letto nelle scuole medie inferiori) ma mantenendo sempre il giusto rigore storico, attendendosi a fatti realmente accaduti sull'appennino romagnolo ( provengo da quelle zone).Interessante la novità sulla narrazione dei gulag sovietici - fatto insolito per romanzi di questo genere - e la descrizione non certamente mitologica dei partigiani e di quello che ha provocato la guerra civile nelle famiglie italiane. Colpo originale con un finale "sui generis".

Leggi di più Leggi di meno
Gianni
Recensioni: 2/5

La storia non è male, ma i personaggi sono imbalsamati, senza vita, fiacchi. L'autore nel trattare le vicende di epoche remote, giunge quasi a commuovere, ma non vi riesce mai. Insomma non riesce a fare centro. I dialoghi poi sono lunghi, interminabili, pronunciati da manichini col nome scritto in fronte. Il romanzo poi si chiude così così. Effettivamente in tutte le vicende narrate l'autore non riesce mai a chiudere. Alcune vicende (per esempio i gulag sovietici -vedere l'Impero Rosso-) che meritavano più colore e approfondimento sono narrate con fretta e approssimazione. Associare poi i partigiani italiani allo stalinismo mi è sembrato irrispettoso e pretenzioso(e lo dice uno che ha avuto uno zio morto repubblichino e che non è comunista). A differenza i repubblichini non vengono mai associati al nazismo(chissà con chi erano alleati). Riprovare! E forse rileggere la storia senza pretendere di riscriverla. Sarebbe troppo complicato per un autore con queste capacità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore