Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dispersione - Mário de Sá-Carneiro - copertina
Dispersione - Mário de Sá-Carneiro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Dispersione
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dispersione - Mário de Sá-Carneiro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non voglio dire che il cielo della mia opera è grande, non so se lo è. Almeno sono certo che è pesantemente dorato (forse di oro falso, ma dorato), con molte luci colorate, paillettes, incensi policromi, aromi, maquillages, specchi d'acqua, danzatrici nude, attrici di Parigi, sale di ristoranti, soffici tappeti... E questo mi basta". In tal modo lo stesso Mario de Sa-Carneiro descrisse la propria opera, due anni prima di morire, in una lettera a Pessoa. Spirito sensibilissimo, incrinato da una fragilità congenita e soprattutto afflitto da un perenne senso di disorientamento e da un'incapacità strutturale ad affrontare la realtà, l'autore venne rapidamente consumando la propria vita nella Parigi dei primi del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Maria Josè De Lancastre. Torino, Einaudi 1998,cm.12x18, pp.128, brossura. Coll. Collezione di Poesia,270.

Dettagli

1996
1 gennaio 1996
121 p.
9788806148539

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

"Domani mi ammazzo" diceva Mario. Poi però, giunto il momento, vedeva un sole meraviglioso in cielo e rinunciava..."Ma si, rimando tutto a Venerdì..". Quel venerdì avrebbe tuttavia incrociato per strada una donna bellissima, e ancora avrebbe dilatato il gesto...Poi arrivava il compleanno e ancora rinunciava, poi un rarissimo umore felice lo avvolgeva e di nuovo mandava via quei pensieri. Un tram lo attrasse quasi fino al sigillo finale, gettarvisi sotto, vinse ancora lui. Ma sempre e solo per poco. Era davvero questo Mario de Sa Carneiro, un gigantone romantico e goffo, sensibilissimo, fragile. Un lirico assoluto. Grande amico di Pessoa e suo corrispondente (chissà quando Sellerio si deciderà a ristampare il loro carteggio: Meu Amigo de alma). Uomo inquieto, foglia e tronco fusi in una corteccia interiore solo foderata di poesia, dai talloni ai capelli: "Sono stella ubriaca che ha perduto i cieli,/ sirena pazza che ha lasciato il mare;/ tempio senza dio, ormai pericolante,/ statua falsa ancora eretta al vento…”. Un ragazzone di 26 anni che alla fine obbedì a quell'istinto giocoso e macabro insieme. Indossò il frak e la finì davvero ingerendo un po' di stricnina. Di lui Pessoa disse:"Genio nell’arte, Sa’-Carneiro non ebbe né l’allegria né felicità in questa vita. Soltanto l’arte, che creò o che provò, potè dargli la consolazione di un momento. Sono così coloro che gli dei elessero loro pari. L’amore li rifiuta, la speranza li ignora, la gloria non li accoglie. Muoiono giovani, o sopravvivono a loro stessi, cittadini dell’incomprensione o dell’indifferenza. Mario morì giovane perché gi dei lo amarono molto. Non nasce nulla di grande che non nasca maledetto; non cresce nulla di nobile che crescendo non appassisca. Se così è, così sia!”. Un poeta che di sé disse: "Io non sono né io né l'Altro,/sono qualcosa di intermedio./Sono un ponte di tedio/ che va da me stesso all'altro". Non smettano mai le sue ali di proteggere il nostro amore per la poesia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Lisbona 1890 - Parigi 1916) poeta, narratore e drammaturgo portoghese. Amico di F. Pessoa e condirettore della rivista d’avanguardia modernista «Orpheu» (1915), condusse un’esperienza esistenziale distruttiva che si concluse con il suicidio. Fu autore di novelle (La confessione di Lucio, A confissão de Lúcio, 1914), sui temi della follia, del suicidio e della perversione sessuale, e di poesie d’ispirazione simbolista (Dispersione, Dispersão, 1914; Indizi d’oro, Indícios de oiro, postumo, 1937). È considerato oggi, per l’ardito concettismo e per la ricchezza delle immagini, una figura chiave del modernismo portoghese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore