L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il nuovo libro "Dispute sulla verità e la morte", autore Emanuele Severino, editore Rizzoli, è dotato di una copertina rimovibile (!) con tentativo, non attuato dal prof. Severino, di informazione sommaria su argomento del libro. Tale tentativo consiste in parte di una incongruità storica, per cui si considera la preistoria del nichilismo contemporaneo filosofico (peraltro presentato polemicamente, astiosamente e senza coscienza della parzialità della ottica polemica di riferimento) nella filosofia greca antica, senza distinguerne gli eventi soltanto interni dagli altri anche esterni od esterni, attribuendo agli antichi greci condizioni ed intellezioni che non erano le loro ma quelle di loro nemici. Tale incongruità potrebbe avere funzione positiva di unico appello possibile per quel mondo contemporaneo orfano di quello antico tanto che di questo non sa ricostruire le vicende distinguendone i protagonisti né sa rifiutarsi alla travisazione dei risultati delle speculazioni filosofiche antiche, ciononostante prevale la funzione negativa di mancata distinzione tra certificazioni storiche e ricostruzioni storiche. Non potendosi distinguere il Parmenide pensato dal cattolicesimo moderno e contemporaneo dal Parmenide della tradizione culturale bizantina ed ortodossa, non si può intendere particolarità e significato della filosofia del prof. Severino né si può intendere l'assoluto quale era pensato da Parmenide, infatti gli sviluppi recenti e recentissimi del pensiero filosofico cattolico divergono del tutto dalla tradizione storica e filosofica inoltrata nel ricordo della saggezza greca antica e del numinoso quale da essa concepito, inoltre la critica del prof. Severino non muove origini dal mondo ortodosso bizantino ed è pervenuta ad una ontologia culturalmente distaccata da eleatismo e scuola di Elea. MAURO PASTORE
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore