Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Distanze e legami. Una ricerca su capitale sociale e diseguaglianze nel Veneto - copertina
Distanze e legami. Una ricerca su capitale sociale e diseguaglianze nel Veneto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Distanze e legami. Una ricerca su capitale sociale e diseguaglianze nel Veneto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,40 €
-15% 19,30 €
16,40 € 19,30 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,30 € 16,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,30 € 16,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Distanze e legami. Una ricerca su capitale sociale e diseguaglianze nel Veneto - copertina

Descrizione


"Distanze e legami" esplora alcuni meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze in due contesti diversamente significativi di una regione di frontiera strategica, quale è il Veneto oggi: quello urbano-terziario di una città medio-grande (Padova) e quello "tipico" di un distretto industriale (Montebelluna). L'indagine qui presentata si sofferma su strategie e uso del capitale sociaLe nel mercato del lavoro, mettendo a fuoco le differenze tra generi e generazioni nel quadro di una più ampia analisi dei processi di mobilità sociale che hanno interessato l'area nell'ultimo mezzo secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
19 dicembre 2003
174 p., Brossura
9788843028153
Chiudi

Indice

Introduzione, di E. Mingione/ 1.Carichi di lavoro nella fabbrica diffusa del Veneto, di F. Gambino/Città comunitaria e industria nel Veneto: una dissolvenza incrociata/Dalle industrie periferiche alle zone industriali e ai capannoni domestici/La laboriosità di due generazioni alla prova dell'orario: ritmi vincolati e allentati/Diglossia, simulacro comunitario/La diffusione del Veneto oltre il Veneto, ovvero la crisi del bene comune/ 2.La struttura delle diseguaglianze in Veneto. Un'analisi comparativa tra centro urbano, distretto industriale e paese ex rurale, di D. Padovan/Introduzione/La lunga durata della struttura delle disuguaglianze/Genesi del distretto e struttura delle disuguaglianze/Trasformazioni sociali postbelliche e ridefinizione delle disuguaglianze/Nonni, padri e figli a confronto/Traiettorie sociali/Attività imprenditoriale, socializzazione economica e mobilità sociale a San Giorgio in Bosco/Conclusioni/ 3.Reti, capitale sociale e accesso al mercato del lavoro: un confronto tra le generazioni, di A. Alietti/Introduzione/Reti amicali, sostegno sociale e partecipazione/Generazioni, capitale sociale e accesso al mercato del lavoro/Conclusioni/ 4.Genere, lavoro e sostegno sociale, di F. Pristinger/Premessa/Uno sguardo alle relazioni sociali di genere nello sviluppo veneto/Tempo e lavoro per il mercato/Considerazioni conclusive/ 5.Il lavoro al femminile. Traiettorie lavorative e modelli relazionali tra genere e generazione, di E. Abbatecola/Reti e capitale sociale: alcuni presupposti teorico-concettuali/Lo scenario di riferimento: i percorsi delle donne venete/Sulla soddisfazione e sul ruolo della famiglia/Per un'analisi dei processi: modelli relazionali tra genere e generazione/Conclusioni/ 6.Appendice metodologica/ Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi