L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro, coinvolgente, spiritoso, vero e con tanti messaggi. Leggero ma non frivolo. Forse esiste una Crimilde che abita nella testa di ognuno di noi, o magari, semplicemente, vorremmo poter parlare con Lei per ritrovare un equilibrio che forse non abbiamo in alcuni periodi della nostra vita. Un grillo parlante che con ironia ci fa vedere sotto un’altra prospettiva le cose. E' facile rispecchiarsi nella ruolo della protagonista, un lavoro precario magari a tempo determinato, in contatto con tante persone, con l'aspirazione ad una libertà, stabilità magari non proprio semplice. La capacità di reinventarsi e non essere prigioniera del passato. Una storia singolare e coinvolgente, che fa sorridere ed emozionare allo stesso tempo. I retroscena dell’amore e la forza di essere, ad un certo punto della propria vita, forti per sè stesse, senza il bisogno di un “principe” in carne ed ossa o di una persona da cui dipendere perché illuse dalla certezza di aver trovato il lieto fine. Non sempre le cose vanno come ci immaginiamo e ripartire da sé stessi è l’unico modo per vivere la vita e osservare il mondo intorno a noi con occhi diversi. Essere tra le gente ci fa imparare a conoscere anche noi stessi. Ogni volta che ci confrontiamo con qualcuno, con persone diverse, inneschiamo dei rapporti che diventano poi, in alcuni casi, abitudini sane, punti di riferimento, come prendere il caffè insieme. Entrare nella vita degli altri vuole dire allo stesso tempo, far entrare anche gli altri nella nostra vita. Vuol dire mettere in dubbio e dare importanza a cose che magari prima, non lo erano. Ci fa crescere e apprezzare meglio le cose. Vuol dire interrogarci e soprattutto rispondere a quelle domande anche scomode. La lettera del Signor Glaudo è l’esempio di come si possa rinascere ad un certo punto della propria esistenza anche se si è, ormai, all’ultima fermata del proprio treno. Si diventa per gli altri qualcuno di importante, magari si è capaci di far rivivere un ricordo
Leggere qualcosa che ti appassiona è come tornare a casa ogni volta come se fosse la prima. È una storia vera, fatta di risate ma anche di delusioni, scivoloni, sbucciature perché la vita non è solo sole ma ha anche i suoi lati spigolosi. Mi sono affezionata a tutti i personaggi, in particolare al signor Glauco. Non vedevo l'ora di arrivare alla fine per scoprire tutta la storia ma all'ultima riga avevo in bocca un retrogusto agro-dolce. Mi è dispiaciuto lasciarli perché ho la curiosità di sapere cosa avviene dopo. Spero che Deborah scriverà un seguito perché son curiosa di sapere come proseguirà. Consigliato vivamente!
Il mio giudizio è del tutto positivo verso questo libro: scorrevole, originale è ironico. Sono in disappunto con alcune recensioni che lo definiscono "prevedibile", a mio parere è tutto fuorché quello. Si capisce sin da subito che non è il classico romanzetto in cui, se anche nulla va come vuoi, l'amore trionfa su tutto. Ho apprezzato moltissimo il cinismo di Rebecca, il "corteggiamento" di Dante e il loro primo incontro. Per il signor Glauco poi, standing ovation. Consigliatissimo,in attesa del prossimo romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore